Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale544
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale546
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale548
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale550
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale552
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale554
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale556
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale558
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale560
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale562
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale564
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale566
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 567
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale568
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 569
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale570
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 571
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale572
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 573
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale574
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 575
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale576
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 577
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale578
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 579
2. Compete à Santa Sé o direito de criar, modificar e extinguir Provı́ncias
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 581
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale582
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 583
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale584
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 585
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale586
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 587
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale588
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 589
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale590
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 591
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale592
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 593
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale594
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 595
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale596
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 597
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale598
Congregatio pro Doctrina Fidei 599
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale600
Congregatio pro Doctrina Fidei 601
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale602
Congregatio pro Doctrina Fidei 603
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale604
Congregatio de Causis Sanctorum 605
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale606
Congregatio de Causis Sanctorum 607
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale608
Congregatio de Causis Sanctorum 609
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale610
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale612
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale614
Congregatio pro Gentium Evangelizatione 615
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale616
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale618
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale550
e non più bisognosa di segni sacri, venisse abolita questa processione cittadi-
na del Corpus Domini, il profilo spirituale di Roma risulterebbe « appiattito »,
e la nostra coscienza personale e comunitaria ne resterebbe indebolita. Op-
pure pensiamo a una mamma e a un papà che, in nome di una fede desacra-
lizzata, privassero i loro figli di ogni ritualità religiosa: in realtà finirebbero
per lasciare campo libero ai tanti surrogati presenti nella società dei consumi,
ad altri riti e altri segni, che più facilmente potrebbero diventare idoli. Dio,
nostro Padre, non ha fatto cosı̀ con l'umanità: ha mandato il suo Figlio nel
mondo non per abolire, ma per dare il compimento anche al sacro. Al culmine
di questa missione, nell'Ultima Cena, Gesù istituı̀ il Sacramento del suo Corpo
e del suo Sangue, il Memoriale del suo Sacrificio pasquale. Cosı̀ facendo Egli
pose se stesso al posto dei sacrifici antichi, ma lo fece all'interno di un rito,
che comandò agli Apostoli di perpetuare, quale segno supremo del vero Sacro,
che è Lui stesso. Con questa fede, cari fratelli e sorelle, noi celebriamo oggi e
ogni giorno il Mistero eucaristico e lo adoriamo quale centro della nostra vita
e cuore del mondo. Amen.
III
In Sollemnitate Sanctorum Petri et Pauli Apostolorum.*
Signori Cardinali,
venerati Fratelli nell'Episcopato e nel Sacerdozio,
cari fratelli e sorelle!
Siamo riuniti attorno all'altare per celebrare solennemente i santi Apo-
stoli Pietro e Paolo, principali Patroni della Chiesa di Roma. Sono presenti,
ed hanno appena ricevuto il Pallio, gli Arcivescovi Metropoliti nominati du-
rante l'ultimo anno, ai quali va il mio speciale e affettuoso saluto. È presente
anche, inviata da Sua Santità Bartolomeo I, una eminente Delegazione del
Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli, che accolgo con fraterna e cordiale
riconoscenza. In spirito ecumenico sono lieto di salutare e ringraziare « The
Choir of Westminster Abbey », che anima la Liturgia assieme alla Cappella
Sistina. Saluto anche i Signori Ambasciatori e le Autorità civili: tutti ringra-
zio per la presenza e per la preghiera.
* Die 29 Iunii 2012.