956 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
958 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
960 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
962 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
964 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
966 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
968 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
970 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
972 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
974 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
976 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
978 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
980 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
982 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
984 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
986 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
988 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
990 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
992 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
994 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
996 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
998 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
1000 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 1001
1002 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 1003
1004 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 1005
1006 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 1007
1008 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 1009
1010 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 1011
1012 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 1013
1014 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Acta Francisci Pp. 965
II
Ad Sessionem Plenariam Pontificii Consilii de Nova Evangelizatione Promovenda.*
Cari fratelli e sorelle,
vi saluto tutti e vi ringrazio per quello che fate al servizio della nuo-
va evangelizzazione, e per il lavoro dell' Anno della fede. Grazie di cuore!
Quello che vorrei dirvi oggi si può riassumere in tre punti: primato del-
la testimonianza; urgenza di andare incontro; progetto pastorale centrato
sull'essenziale.
1. Nel nostro tempo si verifica spesso un atteggiamento di indifferenza
verso la fede, ritenuta non più rilevante nella vita dell'uomo. Nuova evange-
lizzazione significa risvegliare nel cuore e nella mente dei nostri contempo-
ranei la vita della fede. La fede è un dono di Dio, ma è importante che noi
cristiani mostriamo di vivere in modo concreto la fede, attraverso l'amore,
la concordia, la gioia, la sofferenza, perché questo suscita delle domande,
come all'inizio del cammino della Chiesa: perché vivono così? Che cosa li
spinge? Sono interrogativi che portano al cuore dell'evangelizzazione, che
è la testimonianza della fede e della carità. Ciò di cui abbiamo bisogno,
specialmente in questi tempi, sono testimoni credibili che con la vita e
anche con la parola rendano visibile il Vangelo, risveglino l'attrazione per
Gesù Cristo, per la bellezza di Dio.
Tante persone si sono allontanate dalla Chiesa. È sbagliato scaricare le
colpe da una parte o dall'altra, anzi, non è il caso di parlare di colpe. Ci
sono responsabilità nella storia della Chiesa e dei suoi uomini, ce ne sono
in certe ideologie e anche nelle singole persone. Come figli della Chiesa
dobbiamo continuare il cammino del Concilio Vaticano II, spogliarci di cose
inutili e dannose, di false sicurezze mondane che appesantiscono la Chiesa
e danneggiano il suo vero volto.
C'è bisogno di cristiani che rendano visibile agli uomini di oggi la mi-
sericordia di Dio, la sua tenerezza per ogni creatura. Sappiamo tutti che la
crisi dell'umanità contemporanea non è superficiale, è profonda. Per questo
la nuova evangelizzazione, mentre chiama ad avere il coraggio di andare
* Die 14 Octobris 2013.