1000 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1002 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1004 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1006 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1008 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1010 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1012 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1014 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1016 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1018 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1020 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1022 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1024 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1026 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1028 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1030 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1032 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1034 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1036 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1038 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1040 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1042 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1044 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1046 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1048 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1050 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1052 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1054 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1056 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1058 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1060 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1062 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1064 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1066 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1068 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1070 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1072 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1074 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio pro Ecclesiis Orientalibus 1075
1076 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio pro Ecclesiis Orientalibus 1077
1078 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio pro Ecclesiis Orientalibus 1079
1080 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio pro Ecclesiis Orientalibus 1081
1082 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 1083
1084 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 1085
1086 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 1087
1088 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio pro Episcopis 1089
1090 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1010 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
In che modo possiamo esercitare la nostra responsabilità, la nostra
solidarietà, la nostra dignità di persone e cittadini del mondo? Ognuno
è chiamato a rispondere personalmente, nella misura che gli compete in
base al ruolo che occupa nella famiglia, nel mondo del lavoro, dell'econo-
mia e della ricerca, nella società civile e nelle istituzioni. Non sfoderando
improbabili ricette: nessuno le ha! Piuttosto offrendo quanto ha capito al
dialogo e accettando che il proprio apporto sia messo in discussione: a tutti
è richiesto un contributo in vista di un risultato che non può essere che
frutto di un lavoro comune. Il grande nemico qui, è l'ipocrisia.
A buon diritto il vostro Meeting rappresenta un esempio della pratica
di questo dialogo, che nell'Enciclica Laudato si' ho proposto come unica
via per affrontare i problemi del nostro mondo e cercare soluzioni davvero
efficaci. Mi sembra un segno di grande importanza, persino provvidenziale,
che a questo Meeting partecipino esponenti di rilievo di « mondi » diversi:
la religione e la politica, l'attività economica e la ricerca scientifica in
molteplici settori, le organizzazioni internazionali e quelle impegnate nella
lotta alla povertà.
Per portare frutto, questo dialogo ha bisogno di essere ispirato da una
visione tanto trasparente quanto ampia, e di procedere secondo un approccio
integrale, ma soprattutto partecipativo, includendo tutte le parti in causa,
anche quelle che più facilmente restano ai margini dei processi istituzionali.
Rivolgo a tutti un pressante invito a compiere ogni sforzo perché ai tavoli in
cui si cerca il modo per risolvere l'unica e complessa crisi socio-ambientale
possano far udire la propria voce i più poveri, tra i Paesi e tra gli esseri
umani: è anche questo un dovere di giustizia ambientale.
Di fronte all'emergenza dei cambiamenti climatici e con lo sguardo ri-
volto ai cruciali appuntamenti che nei prossimi mesi li affronteranno -
l'approvazione degli Obiettivi di sviluppo sostenibile da parte delle Nazioni
Unite alla fine di questo mese e soprattutto la COP 21 di Parigi a inizio
dicembre -, mi sento di proporre che questo dialogo diventi un'autentica
alleanza per arrivare ad accordi ambientali globali realmente significativi.
In questo percorso potete contare sul sostegno mio personale e di tutta
la Chiesa, a partire da quello, indispensabile, della preghiera. Fin da ora
offro al Signore il nostro comune sforzo, chiedendogli di benedirlo perché
l'umanità sappia finalmente dare ascolto al grido della terra - oggi la no-
stra madre terra è tra i tanti esclusi che gridano al Cielo per un aiuto! La