Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale544
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale546
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale548
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale550
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale552
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale554
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale556
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale558
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale560
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale562
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale564
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale566
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 567
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale568
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 569
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale570
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 571
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale572
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 573
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale574
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 575
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale576
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 577
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale578
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 579
2. Compete à Santa Sé o direito de criar, modificar e extinguir Provı́ncias
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 581
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale582
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 583
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale584
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 585
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale586
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 587
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale588
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 589
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale590
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 591
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale592
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 593
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale594
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 595
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale596
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 597
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale598
Congregatio pro Doctrina Fidei 599
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale600
Congregatio pro Doctrina Fidei 601
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale602
Congregatio pro Doctrina Fidei 603
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale604
Congregatio de Causis Sanctorum 605
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale606
Congregatio de Causis Sanctorum 607
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale608
Congregatio de Causis Sanctorum 609
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale610
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale612
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale614
Congregatio pro Gentium Evangelizatione 615
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale616
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale618
Acta Benedicti Pp. XVI 555
ALLOCUTIONES
I
Mediolani, dum Beatissimus Pater cives in Cathedrali area convenit.*
Signor Sindaco,
Distinte Autorità,
Venerati Fratelli nell'Episcopato e nel sacerdozio,
Cari fratelli e sorelle dell'Arcidiocesi di Milano!
Saluto cordialmente tutti voi qui convenuti cosı̀ numerosi, come pure
quanti seguono questo evento attraverso la radio e la televisione. Grazie per
la vostra calorosa accoglienza! Ringrazio il Signor Sindaco per le cortesi
espressioni di benvenuto che mi ha indirizzato a nome della comunità civica.
Saluto con deferenza il Rappresentante del Governo, il Presidente della Re-
gione, il Presidente della Provincia, nonché gli altri rappresentanti delle Isti-
tuzioni civili e militari, ed esprimo il mio apprezzamento per la collaborazione
offerta per i diversi momenti di questa visita. E grazie a lei, Eminenza, per il
cordiale saluto!
Sono molto lieto di essere oggi in mezzo a voi e ringrazio Dio, che mi offre
l'opportunità di visitare la vostra illustre Città. Il mio primo incontro con i
Milanesi avviene in questa Piazza del Duomo, cuore di Milano, dove sorge
l'imponente monumento simbolo della Città. Con la sua selva di guglie esso
invita a guardare in alto, a Dio. Proprio tale slancio verso il cielo ha sempre
caratterizzato Milano e le ha permesso nel tempo di rispondere con frutto alla
sua vocazione: essere un crocevia - Mediolanum- di popoli e di culture. La
città ha cosı̀ saputo coniugare sapientemente l'orgoglio per la propria identità
con la capacità di accogliere ogni contributo positivo che, nel corso della
storia, le veniva offerto. Ancora oggi, Milano è chiamata a riscoprire questo
suo ruolo positivo, foriero di sviluppo e di pace per tutta l'Italia. Il mio
« grazie » cordiale va, ancora una volta, al Pastore di questa Arcidiocesi, il
Cardinale Angelo Scola, per l'accoglienza e le parole che mi ha rivolto a nome
dell'intera Comunità diocesana; con lui saluto i Vescovi Ausiliari e chi lo ha
preceduto su questa gloriosa e antica Cattedra, il Cardinale Dionigi Tetta-
manzi e il Cardinale Carlo Maria Martini.
* Die 1 Iunii 2012.