Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale544
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale546
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale548
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale550
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale552
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale554
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale556
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale558
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale560
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale562
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale564
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale566
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 567
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale568
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 569
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale570
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 571
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale572
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 573
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale574
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 575
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale576
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 577
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale578
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 579
2. Compete à Santa Sé o direito de criar, modificar e extinguir Provı́ncias
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 581
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale582
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 583
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale584
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 585
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale586
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 587
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale588
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 589
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale590
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 591
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale592
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 593
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale594
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 595
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale596
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 597
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale598
Congregatio pro Doctrina Fidei 599
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale600
Congregatio pro Doctrina Fidei 601
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale602
Congregatio pro Doctrina Fidei 603
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale604
Congregatio de Causis Sanctorum 605
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale606
Congregatio de Causis Sanctorum 607
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale608
Congregatio de Causis Sanctorum 609
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale610
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale612
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale614
Congregatio pro Gentium Evangelizatione 615
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale616
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale618
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale556
Rivolgo un particolare saluto ai rappresentanti delle famiglie - prove-
nienti da tutto il mondo - che partecipano al VII Incontro Mondiale. Un
pensiero affettuoso indirizzo poi a quanti hanno bisogno di aiuto e di confor-
to, e sono afflitti da varie preoccupazioni: alle persone sole o in difficoltà, ai
disoccupati, agli ammalati, ai carcerati, a quanti sono privi di una casa o
dell'indispensabile per vivere una vita dignitosa. Non manchi a nessuno di
questi nostri fratelli e sorelle l'interessamento solidale e costante della col-
lettività. A tale proposito, mi compiaccio di quanto la Diocesi di Milano ha
fatto e continua a fare per andare incontro concretamente alle necessità delle
famiglie più colpite dalla crisi economico-finanziaria, e per essersi attivata
subito, assieme all'intera Chiesa e società civile in Italia, per soccorrere le
popolazioni terremotate dell'Emilia Romagna, che sono nel nostro cuore e
nelle nostre preghiere e per le quali invito, ancora una volta, ad una generosa
solidarietà.
Il VII Incontro Mondiale delle Famiglie mi offre la gradita occasione di
visitare la vostra Città e di rinnovare i vincoli stretti e costanti che legano la
comunità ambrosiana alla Chiesa di Roma e al Successore di Pietro. Come è
noto, sant'Ambrogio proveniva da una famiglia romana e ha mantenuto
sempre vivo il suo legame con la Città Eterna e con la Chiesa di Roma,
manifestando ed elogiando il primato del Vescovo che la presiede. In Pietro
- egli afferma - « c'è il fondamento della Chiesa e il magistero della disci-
plina »; 1 e ancora la nota dichiarazione: «Dove c'è Pietro, là c'è la Chiesa ».2 La
saggezza pastorale e il magistero di Ambrogio sull'ortodossia della fede e sulla
vita cristiana lasceranno un'impronta indelebile nella Chiesa universale e, in
particolare, segneranno la Chiesa di Milano, che non ha mai cessato di colti-
varne la memoria e di conservarne lo spirito. La Chiesa ambrosiana, custo-
dendo le prerogative del suo rito e le espressioni proprie dell'unica fede, è
chiamata a vivere in pienezza la cattolicità della Chiesa una, a testimoniarla e
a contribuire ad arricchirla.
Il profondo senso ecclesiale e il sincero affetto di comunione con il
Successore di Pietro, fanno parte della ricchezza e dell'identità della vostra
Chiesa lungo tutto il suo cammino, e si manifestano in modo luminoso nelle
figure dei grandi Pastori che l'hanno guidata. Anzitutto san Carlo Borromeo:
figlio della vostra terra. Egli fu, come disse il Servo di Dio Paolo VI,
1 De virginitate, 16, 105. 2 Explanatio Psalmi 40, 30, 5.