1000 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1002 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1004 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1006 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1008 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1010 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1012 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1014 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1016 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1018 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1020 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1022 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1024 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1026 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1028 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1030 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1032 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1034 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1036 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1038 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1040 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1042 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1044 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1046 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1048 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1050 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1052 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1054 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1056 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1058 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1060 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1062 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1064 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1066 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1068 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1070 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1072 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1074 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio pro Ecclesiis Orientalibus 1075
1076 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio pro Ecclesiis Orientalibus 1077
1078 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio pro Ecclesiis Orientalibus 1079
1080 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio pro Ecclesiis Orientalibus 1081
1082 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 1083
1084 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 1085
1086 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 1087
1088 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio pro Episcopis 1089
1090 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1012 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
In secondo luogo, il principio di giustizia. Nell'enciclica « Laudato sì »
ho parlato di « debito ecologico », soprattutto tra Nord e Sud, connesso
a squilibri commerciali con conseguenze in ambito ecologico, come pure
all'uso sproporzionato delle risorse naturali compiuto storicamente da al-
cuni Paesi. Dobbiamo onorare questo debito. Questi ultimi sono chiamati
a contribuire, a risolvere questo debito dando il buon esempio, limitando
in modo importante il consumo di energia non rinnovabile, apportando
risorse ai Paesi più bisognosi per promuovere politiche e programmi di
sviluppo sostenibile, adottando sistemi di gestione adeguata delle foreste,
del trasporto, dei rifiuti, affrontando seriamente il grave problema dello
spreco del cibo, favorendo un modello circolare dell'economia, incoraggiando
nuovi atteggiamenti e stili di vita.
In terzo luogo, il principio di partecipazione, che richiede il coinvol-
gimento di tutte le parti in causa, anche quelle che spesso rimangono al
margine dei processi decisionali. Viviamo infatti in un momento storico
molto interessante: da una parte la scienza e la tecnologia mettono nelle
nostre mani un potere senza precedenti; dall'altra, il corretto uso di tale
potere presuppone l'adozione di una visione più integrale e integrante. Ciò
richiede di aprire le porte ad un dialogo, dialogo ispirato da tale visione
radicata in quella ecologia integrale, che è oggetto dell'enciclica « Laudato
sì ». Si tratta ovviamente di una grande sfida culturale, spirituale ed educa-
tiva. Solidarietà, giustizia e partecipazione per rispetto della nostra dignità
e per rispetto del creato.
Cari signori ministri, la COP21 si avvicina velocemente e c'è ancora
tanta strada da fare per giungere ad un risultato capace di raccogliere
positivamente i numerosi stimoli che sono stati offerti come contributo a
questo importante processo. Vi incoraggio vivamente ad intensificare il
vostro lavoro, insieme a quello dei vostri colleghi, affinché a Parigi si arrivi
al risultato desiderato. Da parte mia e della Santa Sede non mancherà il
sostegno per rispondere adeguatamente tanto al grido della Terra quanto
al grido dei poveri. Grazie.