Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale544
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale546
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale548
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale550
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale552
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale554
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale556
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale558
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale560
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale562
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale564
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale566
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 567
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale568
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 569
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale570
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 571
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale572
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 573
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale574
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 575
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale576
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 577
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale578
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 579
2. Compete à Santa Sé o direito de criar, modificar e extinguir Provı́ncias
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 581
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale582
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 583
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale584
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 585
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale586
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 587
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale588
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 589
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale590
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 591
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale592
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 593
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale594
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 595
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale596
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 597
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale598
Congregatio pro Doctrina Fidei 599
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale600
Congregatio pro Doctrina Fidei 601
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale602
Congregatio pro Doctrina Fidei 603
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale604
Congregatio de Causis Sanctorum 605
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale606
Congregatio de Causis Sanctorum 607
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale608
Congregatio de Causis Sanctorum 609
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale610
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale612
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale614
Congregatio pro Gentium Evangelizatione 615
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale616
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale618
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale558
chiamata a guardare al futuro con speranza, coltivando un legame intimo e
propulsivo con la vita di tutta l'Italia e dell'Europa. Nella chiara distinzione
dei ruoli e delle finalità, la Milano positivamente « laica » e la Milano della fede
sono chiamate a concorrere al bene comune.
Cari fratelli e sorelle, grazie ancora per la vostra accoglienza! Vi affido alla
protezione della Vergine Maria, che dalla più alta guglia del Duomo mater-
namente veglia giorno e notte su questa Città. A tutti voi, che stringo in un
grande abbraccio, dono la mia affettuosa Benedizione. Grazie!
II
Occasione Concentus Musici apud theatrum «La Scala » in honorem Summi
Pontificis ac Officialium Delegationum.*
Signori Cardinali,
Illustri Autorità,
Venerati Fratelli nell'Episcopato e nel Presbiterato,
Care Delegazioni del VII Incontro Mondiale delle Famiglie!
In questo luogo storico vorrei innanzitutto ricordare un evento: era l'11
maggio del 1946 e Arturo Toscanini alzò la bacchetta per dirigere un concerto
memorabile nella Scala ricostruita dopo gli orrori della guerra. Narrano che il
grande Maestro appena giunto qui a Milano si recò subito in questo Teatro e
al centro della sala cominciò a battere le mani per provare se era stata
mantenuta intatta la proverbiale acustica e sentendo che era perfetta escla-
mò: « È la Scala, è sempre la mia Scala! ». In queste parole, « È la Scala! », è
racchiuso il senso di questo luogo, tempio dell'Opera, punto di riferimento
musicale e culturale non solo per Milano e per l'Italia, ma per tutto il mondo.
E la Scala è legata a Milano in modo profondo, è una delle sue glorie più
grandi e ho voluto ricordare quel maggio del 1946 perché la ricostruzione
della Scala fu un segno di speranza per la ripresa della vita dell'intera Città
dopo le distruzioni della Guerra. Per me allora è un onore essere qui con tutti
voi e avere vissuto, con questo splendido concerto, un momento di elevazione
dell'animo. Ringrazio il Sindaco, Avvocato Giuliano Pisapia, il Sovrintenden-
te, Dott. Stéphane Lissner, anche per aver introdotto questa serata, ma
* Die 1 Iunii 2012.