Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale544
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale546
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale548
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale550
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale552
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale554
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale556
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale558
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale560
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale562
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale564
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale566
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 567
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale568
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 569
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale570
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 571
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale572
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 573
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale574
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 575
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale576
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 577
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale578
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 579
2. Compete à Santa Sé o direito de criar, modificar e extinguir Provı́ncias
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 581
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale582
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 583
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale584
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 585
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale586
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 587
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale588
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 589
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale590
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 591
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale592
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 593
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale594
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 595
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale596
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 597
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale598
Congregatio pro Doctrina Fidei 599
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale600
Congregatio pro Doctrina Fidei 601
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale602
Congregatio pro Doctrina Fidei 603
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale604
Congregatio de Causis Sanctorum 605
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale606
Congregatio de Causis Sanctorum 607
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale608
Congregatio de Causis Sanctorum 609
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale610
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale612
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale614
Congregatio pro Gentium Evangelizatione 615
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale616
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale618
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale560
questo concerto molti andranno all'adorazione eucaristica - al Dio che si è
messo nelle nostre sofferenze e continua a farlo. Al Dio che soffre con noi e per
noi e cosı̀ ha reso gli uomini e le donne capaci di condividere la sofferenza
dell'altro e di trasformarla in amore. Proprio a ciò ci sentiamo chiamati da
questo concerto.
Grazie, allora, ancora una volta all'Orchestra e al Coro del Teatro alla
Scala, ai Solisti e a quanti hanno reso possibile questo evento. Grazie al
Maestro Daniel Barenboim anche perché con la scelta della Nona Sinfonia
di Beethoven ci permette di lanciare un messaggio con la musica che affermi il
valore fondamentale della solidarietà, della fraternità e della pace. E mi pare
che questo messaggio sia prezioso anche per la famiglia, perché è in famiglia
che si sperimenta per la prima volta come la persona umana non sia creata
per vivere chiusa in se stessa, ma in relazione con gli altri; è in famiglia che si
comprende come la realizzazione di sé non sta nel mettersi al centro, guidati
dall'egoismo, ma nel donarsi; è in famiglia che si inizia ad accendere nel cuore
la luce della pace perché illumini questo nostro mondo. E grazie a tutti voi
per il momento che abbiamo vissuto assieme. Grazie di cuore!
III
Ad participes XV universalis Seminarii Catholicorum Cappellanorum Civilis Classis
Aëriae sodaliumque Aëriportuensium Cappellaniarum.*
Signor Cardinale,
Cari Cappellani ed operatori pastorali dell'Aviazione Civile,
Cari fratelli e sorelle,
sono lieto di accogliervi all'apertura del XV Seminario Internazionale dei
Cappellani cattolici e membri delle Cappellanie dell'Aviazione Civile, promos-
so dal Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti sul
tema «La Nuova Evangelizzazione nel mondo dell'Aviazione Civile ». Rivolgo
un cordiale saluto al Presidente del Dicastero, il Cardinale Antonio Maria
Vegliò, e lo ringrazio per le parole che mi ha rivolto. Con affetto saluto tutti
voi, che partecipate a queste giornate di preghiera, di studio e di condivisione
* Die 11 Iunii 2012.