Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale834
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale836
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale838
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale840
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale842
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale844
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale846
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale848
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale850
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale852
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale854
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale856
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale858
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale860
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale862
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale864
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale866
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale868
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale870
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale872
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale874
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale876
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale878
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale880
Congregatio de Causis Sanctorum 881
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale882
Congregatio de Causis Sanctorum 883
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale884
Congregatio de Causis Sanctorum 885
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale886
Congregatio de Causis Sanctorum 887
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale888
Congregatio de Causis Sanctorum 889
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale890
Congregatio de Causis Sanctorum 891
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale892
Congregatio de Causis Sanctorum 893
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale894
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale896
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale898
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale900
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale854
Cari fratelli e sorelle, ringraziamo insieme, in questa Eucaristia, il Signore
per aver donato alla vostra Patria e alla Chiesa questo Santo sovrano. Pre-
ghiamo al tempo stesso perché, come lui, anche noi camminiamo con passo
spedito verso la santità. È certamente difficile, poiché la fede è sempre espo-
sta a molteplici sfide, ma quando ci si lascia attrarre da Dio che è Verità, il
cammino si fa deciso, perché si sperimenta la forza del suo amore. Ci ottenga
questa grazia l'intercessione di san Venceslao e degli altri Santi protettori
delle Terre Ceche. Ci protegga e ci assista sempre Maria, Regina della pace e
Madre dell'Amore. Amen!
ALLOCUTIONES
I
Dum Balneoregii Summus Pontifex pastoralem peragit visitationem.*
Cari fratelli e sorelle!
La solenne celebrazione eucaristica di questa mattina a Viterbo ha aperto
la mia visita pastorale alla vostra Comunità diocesana, e questo nostro in-
contro qui a Bagnoregio, praticamente la chiude. Vi saluto tutti con affetto:
Autorità religiose, civili e militari, sacerdoti, religiosi e religiose, operatori
pastorali, giovani e famiglie, e vi ringrazio per la cordialità con cui mi avete
accolto. Rinnovo il mio ringraziamento in primo luogo al vostro Vescovo per
le sue affettuose parole che hanno richiamato il mio legame con san Bona-
ventura. E saluto con deferenza il Sindaco di Bagnoregio, grato per il cortese
benvenuto che mi ha indirizzato a nome di tutta la Città.
Giovanni Fidanza, che divenne poi fra' Bonaventura, unisce il suo nome a
quello di Bagnoregio nella nota presentazione che di se stesso fa nella Divina
Commedia. Dicendo: « Io son la vita di Bonaventura da Bagnoregio, che ne'
grandi offici sempre pospuosi la sinistra cura »,1 sottolinea come negli impor-
tanti compiti che ebbe a svolgere nella Chiesa, pospose sempre la cura delle
realtà temporali (« la sinistra cura ») al bene spirituale delle anime. Qui, a
Bagnoregio, egli trascorse la sua infanzia e l'adolescenza; seguı̀ poi san Fran-
* Die 6 Septembris 2009. 1 Dante, Pardiso XII, 127-129.