ACTA APOSTOLICAE SEDIS C O M M E N T A R I U M O F F I C I A L E
64 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
66 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
68 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
70 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
72 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
74 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
76 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
78 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
80 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
82 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
84 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
86 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
88 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
90 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
92 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
94 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
96 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
98 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
100 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
102 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
104 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
106 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
108 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
110 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
112 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
114 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
116 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
118 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
120 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 121
122 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 123
124 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 125
126 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 127
128 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 129
130 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
132 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio pro Gentium Evangelizatione 133
134 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatiopro Gentium Evangelizatione 135
136 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatiopro Gentium Evangelizatione 137
138 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
140 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
142 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
144 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
146 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
148 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
150 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
152 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
154 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Acta Francisci Pp. 85
la responsabilità di ciascuno affinché, con spirito fraterno, si perseguano
politiche rispettose di questa nostra terra, che è la casa di ognuno di noi.
Ricordo un detto popolare che dice: « Dio perdona sempre, noi perdoniamo
a volte, la natura - il creato - non perdona mai quando viene maltrattata! ».
D'altra parte, abbiamo avuto davanti ai nostri occhi gli effetti devastanti di
alcune recenti catastrofi naturali. In particolare, desidero ricordare ancora
le numerose vittime e le gravi devastazioni nelle Filippine e in altri Paesi
del Sud-Est asiatico provocate dal tifone Haiyan.
Eminenza, Eccellenze, Signore e Signori,
Il Papa Paolo VI notava che la pace « non si riduce ad un'assenza di
guerra, frutto dell'equilibrio sempre precario delle forze. Essa si costrui-
sce giorno per giorno, nel perseguimento di un ordine voluto da Dio, che
comporta una giustizia più perfetta tra gli uomini ».13 È questo lo spirito
che anima l'azione della Chiesa ovunque nel mondo, attraverso i sacerdoti,
i missionari, i fedeli laici, che con grande spirito di dedizione si prodigano,
tra l'altro, in molteplici opere di carattere educativo, sanitario ed assi-
stenziale, a servizio dei poveri, dei malati, degli orfani e di chiunque sia
bisognoso di aiuto e conforto. A partire da tale « attenzione d'amore »,14 la
Chiesa coopera con tutte le istituzioni che hanno a cuore tanto il bene dei
singoli quanto quello comune.
All'inizio di questo nuovo anno, desidero perciò rinnovare la disponibilità
della Santa Sede, e in particolare della Segreteria di Stato, a collaborare
con i Vostri Paesi per favorire quei legami di fraternità, che sono riverbero
dell'amore di Dio, e fondamento della concordia e della pace. Su di Voi,
sulle Vostre famiglie e sui Vostri popoli scenda copiosa la benedizione del
Signore. Grazie.
13 Lett. enc. Populorum progressio [26 marzo 1967], 76: AAS 59 [1967], 294-295. 14 Esort. ap. Evangelii gaudium, 199.