2 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
4 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
6 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
8 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
10 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
12 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
14 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
16 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
18 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
20 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
22 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
24 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
26 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
28 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
30 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
32 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
34 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
36 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
38 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
40 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
42 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
44 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
46 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
48 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
50 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
52 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
54 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
56 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
58 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
60 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
62 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
64 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
66 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
68 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
70 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
72 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
74 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
76 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
78 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
80 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
82 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
84 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
86 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 87
88 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 89
90 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 91
92 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 93
94 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 95
96 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 97
98 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 99
100 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 101
102 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 103
104 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 105
106 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 107
108 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 109
110 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 111
112 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 113
114 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Acta Francisci Pp. 21
EPISTULA APOSTOLICA
Ad Christifideles Orientis Propinqui.
Cari fratelli e sorelle,
« Sia benedetto Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo, Padre mi-
sericordioso e Dio di ogni consolazione! Egli ci consola in ogni nostra
tribolazione, perché possiamo anche noi consolare quelli che si trovano in
qualsiasi genere di afflizione con la consolazione con cui noi stessi siamo
consolati da Dio ».1
Mi sono venute alla mente queste parole dell'apostolo Paolo quando
ho pensato di scrivere a voi, fratelli cristiani del Medio Oriente. Lo faccio
nell'imminenza del Santo Natale, sapendo che per molti di voi alle note dei
canti natalizi si mescoleranno le lacrime e i sospiri. E tuttavia la nascita
del Figlio di Dio nella nostra carne umana è ineffabile mistero di consola-
zione: « È apparsa la grazia di Dio, che porta salvezza a tutti gli uomini ».2
L'afflizione e la tribolazione non sono mancate purtroppo nel passato
anche prossimo del Medio Oriente. Esse si sono aggravate negli ultimi mesi
a causa dei conflitti che tormentano la Regione, ma soprattutto per l'operato
di una più recente e preoccupante organizzazione terrorista, di dimensioni
prima inimmaginabili, che commette ogni sorta di abusi e pratiche indegne
dell'uomo, colpendo in modo particolare alcuni di voi che sono stati cacciati
via in maniera brutale dalle proprie terre, dove i cristiani sono presenti
fin dall'epoca apostolica.
Nel rivolgermi a voi, non posso dimenticare anche altri gruppi reli-
giosi ed etnici che pure subiscono la persecuzione e le conseguenze di tali
conflitti. Seguo quotidianamente le notizie dell'enorme sofferenza di molte
persone nel Medio Oriente. Penso specialmente ai bambini, alle mamme,
agli anziani, agli sfollati e ai rifugiati, a quanti patiscono la fame, a chi
deve affrontare la durezza dell'inverno senza un tetto sotto il quale proteg-
gersi. Questa sofferenza grida verso Dio e fa appello all'impegno di tutti
noi, nella preghiera e in ogni tipo di iniziativa. A tutti voglio esprimere
1 2 Cor 1, 3-4. 2 Tt 2, 11.