ACTA APOSTOLICAE SEDIS C O M M E N T A R I U M O F F I C I A L E
64 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
66 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
68 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
70 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
72 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
74 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
76 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
78 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
80 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
82 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
84 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
86 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
88 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
90 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
92 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
94 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
96 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
98 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
100 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
102 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
104 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
106 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
108 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
110 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
112 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
114 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
116 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
118 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
120 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 121
122 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 123
124 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 125
126 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 127
128 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 129
130 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
132 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio pro Gentium Evangelizatione 133
134 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatiopro Gentium Evangelizatione 135
136 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatiopro Gentium Evangelizatione 137
138 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
140 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
142 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
144 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
146 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
148 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
150 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
152 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
154 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
86 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
IV
Ad Moderatores et Operarios Societatis RAI-Radiotelevisione Italiana.*
Gentile Signora Presidente, cari Dirigenti e Dipendenti della RAI,
do il mio benvenuto a tutti voi! Grazie di essere venuti così numerosi; è
una famiglia numerosa, questa! E grazie alla Presidente per le sue parole,
che ho molto apprezzato.
Questo incontro si inserisce nella cornice del 90° anniversario dell'ini-
zio delle trasmissioni radiofoniche della RAI e del 60° di quelle televisive;
ed è significativo che siano presenti anche i rappresentanti di alcune Reti
radio-televisive pubbliche, e delle Associazioni del settore, di altri Paesi. I
due anniversari offrono l'occasione di riflettere sul rapporto che c'è stato
in questi decenni tra la RAI e la Santa Sede, e sul valore e le esigenze del
servizio pubblico.
La parola-chiave che vorrei mettere subito in evidenza è collaborazione.
Sia sul versante della radio, sia su quello della televisione, il popolo italiano
ha sempre potuto accedere alle parole e, successivamente, alle immagini
del Papa e degli eventi della Chiesa, in Italia, mediante il servizio pubblico
della RAI. Questa collaborazione si realizza con i due enti vaticani: la Radio
Vaticana e il Centro Televisivo Vaticano.
In questo modo la RAI ha offerto e offre tuttora agli utenti del suo
servizio pubblico la possibilità di seguire sia gli eventi straordinari sia quelli
ordinari. Pensiamo al Concilio Vaticano II, alle elezioni dei Pontefici, o ai
funerali del beato Giovanni Paolo II; ma pensiamo anche ai tanti avveni-
menti del Giubileo del 2000, alle diverse celebrazioni, come pure alle visite
pastorali del Papa in Italia.
Gli anni Cinquanta e Sessanta sono stati un'epoca di grande sviluppo
e crescita per la RAI. È bene ricordare alcuni passi: in quei decenni la
RAI copre con le sue trasmissioni tutto il Paese; inoltre, l'azienda di Stato
si impegna per la formazione dei propri dirigenti anche all'estero; infine,
* Die 18 Ianuarii 2014.