Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale834
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale836
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale838
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale840
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale842
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale844
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale846
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale848
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale850
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale852
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale854
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale856
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale858
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale860
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale862
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale864
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale866
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale868
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale870
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale872
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale874
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale876
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale878
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale880
Congregatio de Causis Sanctorum 881
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale882
Congregatio de Causis Sanctorum 883
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale884
Congregatio de Causis Sanctorum 885
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale886
Congregatio de Causis Sanctorum 887
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale888
Congregatio de Causis Sanctorum 889
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale890
Congregatio de Causis Sanctorum 891
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale892
Congregatio de Causis Sanctorum 893
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale894
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale896
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale898
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale900
Acta Benedicti Pp. XVI 857
il movimento della speranza al volo dell'uccello, che dispiega le ali nel modo
più ampio possibile, e per muoverle impiega tutte le sue forze. Rende, in un
certo senso, tutto se stesso movimento per andare in alto e volare. Sperare è
volare, dice san Bonaventura. Ma la speranza esige che tutte le nostre mem-
bra si facciano movimento e si proiettino verso la vera altezza del nostro
essere, verso le promesse di Dio. Chi spera - egli afferma - « deve alzare
il capo, rivolgendo verso l'alto i suoi pensieri, verso l'altezza della nostra
esistenza, cioè verso Dio ».9
Il Signor Sindaco nel suo discorso ha posto la domanda: « Che cosa sarà
Bagnoregio domani? ». In verità tutti ci interroghiamo circa l'avvenire nostro
e del mondo e quest'interrogativo ha molto a vedere con la speranza, di cui
ogni cuore umano ha sete. Nell'Enciclica Spe salvi ho notato che non basta
però una qualsiasi speranza per affrontare e superare le difficoltà del presen-
te; è indispensabile una « speranza affidabile », che, dandoci la certezza di
giungere ad una meta « grande », giustifichi « la fatica del cammino ».10 Solo
questa « grande speranza-certezza » ci assicura che nonostante i fallimenti
della vita personale e le contraddizioni della storia nel suo insieme, ci custo-
disce sempre il « potere indistruttibile dell'Amore ». Quando allora a sorreg-
gerci è tale speranza non rischiamo mai di perdere il coraggio di contribuire,
come hanno fatto i santi, alla salvezza dell'umanità, aprendo noi stessi e il
mondo all'ingresso di Dio: della verità, dell'amore, della luce.11 Ci aiuti san
Bonaventura a « dispiegare le ali » della speranza che ci spinge ad essere, come
lui, incessanti cercatori di Dio, cantori delle bellezze del creato e testimoni di
quell'Amore e di quella Bellezza che « tutto muove ».
Grazie, cari amici, ancora una volta per la vostra accoglienza. Mentre vi
assicuro un ricordo nella preghiera imparto, per intercessione di san Bona-
ventura e specialmente di Maria, Vergine fedele e Stella della speranza, una
speciale Benedizione Apostolica, che volentieri estendo a tutti gli abitanti di
questa Terra bella e ricca di santi.
Grazie per la vostra attenzione!
9 Sermo XVI, Dominica I Adv., Opera omnia, IX, 40a. 10 Cfr. n. 1. 11 Cfr. n. 35.