Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale834
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale836
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale838
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale840
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale842
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale844
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale846
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale848
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale850
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale852
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale854
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale856
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale858
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale860
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale862
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale864
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale866
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale868
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale870
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale872
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale874
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale876
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale878
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale880
Congregatio de Causis Sanctorum 881
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale882
Congregatio de Causis Sanctorum 883
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale884
Congregatio de Causis Sanctorum 885
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale886
Congregatio de Causis Sanctorum 887
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale888
Congregatio de Causis Sanctorum 889
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale890
Congregatio de Causis Sanctorum 891
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale892
Congregatio de Causis Sanctorum 893
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale894
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale896
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale898
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale900
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale858
II
Ad Patriarchas et Archiepiscopos Maiores Orientales.*
Signori Cardinali,
Beatitudini,
Venerati Patriarchi ed Arcivescovi Maggiori!
Vi saluto tutti cordialmente e vi ringrazio per avere accolto l'invito a
partecipare a questo incontro: a ciascuno do il mio fraterno abbraccio di pace.
Saluto il Cardinale Tarcisio Bertone, mio Segretario di Stato, e il Cardinale
Leonardo Sandri, Prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali, insie-
me al Segretario e agli altri collaboratori del Dicastero.
Rendiamo grazie a Dio per questa riunione di carattere informale, che ci
permette di ascoltare la voce delle Chiese che voi servite con ammirevole
abnegazione, e di rafforzare i vincoli di comunione che le legano alla Sede
Apostolica. L'odierno incontro mi richiama alla mente quello del 24 aprile
2005 presso la tomba di san Pietro. Allora, all'inizio del mio pontificato, volli
intraprendere un ideale pellegrinaggio nel cuore dell'Oriente cristiano: pelle-
grinaggio che oggi conosce un'altra significativa tappa e che è mia intenzione
proseguire. In diverse circostanze è stato da voi sollecitato un contatto più
frequente con il Vescovo di Roma per rendere sempre più salda la comunione
delle vostre Chiese col Successore di Pietro ed esaminare insieme, all'occasio-
ne, eventuali tematiche di particolare importanza. Proposta questa rinnovata
anche nell'ultima Plenaria del Dicastero per le Chiese Orientali e nelle Assem-
blee Generali del Sinodo dei Vescovi.
Quanto a me, avverto come precipuo dovere promuovere quella sinodalità
tanto cara all'ecclesiologia orientale e salutata con apprezzamento dal Con-
cilio Ecumenico Vaticano II. La stima che l'Assise conciliare ha riservato alle
vostre Chiese nel Decreto Orientalium Ecclesiarum, e che il mio venerato
Predecessore Giovanni Paolo II ha ribadito soprattutto nell'Esortazione apo-
stolica Orientale Lumen, è da me pienamente condivisa, insieme all'auspicio
che le Chiese Orientali Cattoliche « fioriscano » per assolvere « con rinnovato
vigore apostolico la missione loro affidata... di promuovere l'unità di tutti
i cristiani, specialmente orientali, secondo il decreto sull'ecumenismo... ».1
* 19 Septembris 2009. 1 Orientalium Ecclesiarum, 1.