2 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
4 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
6 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
8 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
10 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
12 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
14 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
16 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
18 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
20 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
22 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
24 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
26 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
28 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
30 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
32 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
34 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
36 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
38 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
40 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
42 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
44 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
46 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
48 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
50 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
52 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
54 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
56 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
58 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
60 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
62 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
64 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
66 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
68 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
70 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
72 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
74 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
76 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
78 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
80 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
82 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
84 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
86 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 87
88 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 89
90 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 91
92 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 93
94 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 95
96 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 97
98 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 99
100 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 101
102 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 103
104 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 105
106 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 107
108 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 109
110 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 111
112 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 113
114 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
24 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
A voi, giovani, mando un abbraccio paterno. Prego per la vostra fede,
per la vostra crescita umana e cristiana, e perché i vostri progetti migliori
possano realizzarsi. E vi ripeto: « Non abbiate paura o vergogna di essere
cristiani. La relazione con Gesù vi renderà disponibili a collaborare senza ri-
serve con i vostri concittadini, qualunque sia la loro appartenenza religiosa ».5
A voi, anziani, faccio giungere i miei sentimenti di stima. Voi siete la
memoria dei vostri popoli; auspico che questa memoria sia seme di crescita
per le nuove generazioni.
Vorrei incoraggiare quanti tra voi operano negli ambiti molto importanti
della carità e dell'educazione. Ammiro il lavoro che state facendo, special-
mente attraverso le Caritas e con l'aiuto delle organizzazioni caritative
cattoliche di diversi Paesi, aiutando tutti senza preferenze. Attraverso la
testimonianza della carità, voi offrite il più valido supporto alla vita sociale e
contribuite anche alla pace di cui la Regione è affamata come del pane. Ma
anche nell'ambito dell'educazione è in gioco il futuro della società. Quanto
è importante l'educazione alla cultura dell'incontro, al rispetto della dignità
della persona e del valore assoluto di ogni essere umano!
Carissimi, pur se pochi numericamente, siete protagonisti della vita della
Chiesa e dei Paesi in cui vivete. Tutta la Chiesa vi è vicina e vi sostiene,
con grande affetto e stima per le vostre comunità e la vostra missione. Con-
tinueremo ad aiutarvi con la preghiera e con gli altri mezzi a disposizione.
Nello stesso tempo continuo a esortare la Comunità internazionale a
venire incontro ai vostri bisogni e a quelli delle altre minoranze che soffro-
no; in primo luogo, promuovendo la pace mediante il negoziato e il lavoro
diplomatico, cercando di arginare e fermare quanto prima la violenza che
ha causato già troppi danni. Ribadisco la più ferma deprecazione dei traf-
fici di armi. Abbiamo piuttosto bisogno di progetti e iniziative di pace, per
promuovere una soluzione globale ai problemi della Regione. Per quanto
tempo dovrà soffrire ancora il Medio Oriente per la mancanza di pace?
Non possiamo rassegnarci ai conflitti come se non fosse possibile un cam-
biamento! Sulla scia del mio pellegrinaggio in Terra Santa e del successivo
incontro di preghiera in Vaticano con i Presidenti israeliano e palestinese,
vi invito a continuare a pregare per la pace in Medio Oriente. Chi è stato
costretto a lasciare le proprie terre, possa farvi ritorno e vivere in dignità
5 BeneDetto XVI, Esort. ap. Ecclesia in Medio Oriente, 63.