Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale544
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale546
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale548
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale550
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale552
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale554
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale556
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale558
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale560
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale562
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale564
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale566
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 567
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale568
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 569
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale570
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 571
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale572
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 573
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale574
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 575
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale576
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 577
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale578
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 579
2. Compete à Santa Sé o direito de criar, modificar e extinguir Provı́ncias
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 581
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale582
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 583
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale584
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 585
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale586
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 587
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale588
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 589
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale590
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 591
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale592
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 593
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale594
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 595
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale596
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 597
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale598
Congregatio pro Doctrina Fidei 599
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale600
Congregatio pro Doctrina Fidei 601
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale602
Congregatio pro Doctrina Fidei 603
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale604
Congregatio de Causis Sanctorum 605
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale606
Congregatio de Causis Sanctorum 607
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale608
Congregatio de Causis Sanctorum 609
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale610
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale612
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale614
Congregatio pro Gentium Evangelizatione 615
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale616
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale618
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 569
Articolo 5
Statuto giuridico della Chiesa cattolica in Mozambico
1. La Repubblica di Mozambico, nel rispetto della libertà religiosa, rico-
nosce alla Chiesa cattolica in Mozambico la personalità giuridica e il diritto di
svolgere la sua missione apostolica, garantendo l'esercizio pubblico delle sue
attività, svolte direttamente o attraverso le sue istituzioni, in conformità con
l'ordinamento giuridico mozambicano e con i propri principi etici.
2. Per acquisire la personalità giuridica nella Repubblica di Mozambico,
le persone giuridico-canoniche della Chiesa cattolica devono essere iscritte nel
registro proprio dello Stato, su presentazione della competente Autorità
ecclesiastica.
3. La Chiesa cattolica ha la libertà di mantenere contatti con la Santa
Sede e con le istituzioni ecclesiastiche situate al di fuori del territorio
mozambicano.
Articolo 6
Libertà di professare la religione
1. La Repubblica di Mozambico garantisce alla Chiesa cattolica la libertà
di professare e praticare pubblicamente la fede cattolica, che consiste nella
libertà di:
a) culto;
b) esercizio del munus pastorale;
c) evangelizzazione;
d) creazione e gestione di opere di beneficienza;
e) costituzione di associazioni ed istituzioni religiose;
f) giurisdizione in materia ecclesiastica.
2. I luoghi di culto e gli altri luoghi sacri della Chiesa cattolica, che siano
stati notificati come tali alle autorità, godono della protezione dello Stato
mozambicano contro ogni forma di violazione, di mancanza di rispetto e di
uso illegittimo.
3. La Chiesa cattolica e le sue istituzioni, come ad esempio la Conferenza
Episcopale, le Arcidiocesi e le Diocesi o le Amministrazioni Apostoliche, le
Parrocchie, gli Istituti di vita consacrata, le Società di vita apostolica,
le Missioni, i Seminari e i Centri cattolici, hanno il diritto di formare associa-
zioni per fini religiosi o ecclesiastici.