Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale544
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale546
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale548
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale550
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale552
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale554
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale556
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale558
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale560
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale562
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale564
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale566
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 567
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale568
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 569
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale570
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 571
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale572
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 573
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale574
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 575
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale576
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 577
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale578
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 579
2. Compete à Santa Sé o direito de criar, modificar e extinguir Provı́ncias
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 581
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale582
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 583
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale584
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 585
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale586
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 587
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale588
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 589
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale590
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 591
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale592
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 593
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale594
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 595
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale596
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 597
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale598
Congregatio pro Doctrina Fidei 599
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale600
Congregatio pro Doctrina Fidei 601
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale602
Congregatio pro Doctrina Fidei 603
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale604
Congregatio de Causis Sanctorum 605
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale606
Congregatio de Causis Sanctorum 607
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale608
Congregatio de Causis Sanctorum 609
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale610
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale612
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale614
Congregatio pro Gentium Evangelizatione 615
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale616
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale618
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale570
Articolo 7
Creazione, modifica ed estinzione di enti ecclesiastici
1. L'autorità competente della Chiesa cattolica ha il diritto esclusivo di
regolare la vita ecclesiastica e di nominare persone per gli uffici ecclesiastici,
in conformità con le norme del Diritto Canonico.
2. Spetta alla Santa Sede il diritto di creare, modificare ed estinguere le
Province ecclesiastiche, le Arcidiocesi, Diocesi, Amministrazioni Apostoliche,
Prelature e Abbazie.
3. La Santa Sede non creerà, in Mozambico, nessuna Circoscrizione eccle-
siastica la cui autorità abbia residenza in territorio straniero.
4. Spettano in modo esclusivo alla Santa Sede la nomina, il trasferimento
e l'accettazione della rinuncia al munus dei Vescovi e di quanti a loro sono
canonicamente equiparati.
5. La Santa Sede potrà informare il Governo circa la creazione, la
modifica o l'estinzione delle Circoscrizioni ecclesiastiche, come pure ri-
guardo alla nomina, al trasferimento o all'accettazione della rinuncia dei
titolari delle medesime, prima della pubblicazione.
Articolo 8
Acquisto, possesso, disposizione e alienazione
di beni mobili e immobili
1. La Chiesa cattolica e le persone giuridico-canoniche che godono di
personalità giuridica ai sensi dell'Articolo 5, numero 2 del presente Accordo,
hanno il diritto di acquistare, possedere, alienare e disporre di beni mobili ed
immobili, come pure di diritti patrimoniali.
2. La Chiesa cattolica ha il diritto di costruire, ampliare e modificare
templi ed edifici ecclesiastici, ad eccezione dei casi in cui si tratti di beni
culturali classificati come patrimonio nazionale o dell'umanità.
3. Compete al Vescovo Diocesano decidere in merito all'opportunità di
costruire nuove chiese o nuovi edifici ecclesiastici per l'azione pastorale.
4. Nell'atto di decidere sul disposto dei numeri 2 e 3 del presente Articolo,
saranno prese in considerazione le necessità ragionevoli e normali della
missione pastorale.