Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale544
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale546
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale548
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale550
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale552
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale554
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale556
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale558
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale560
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale562
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale564
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale566
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 567
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale568
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 569
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale570
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 571
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale572
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 573
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale574
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 575
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale576
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 577
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale578
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 579
2. Compete à Santa Sé o direito de criar, modificar e extinguir Provı́ncias
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 581
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale582
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 583
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale584
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 585
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale586
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 587
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale588
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 589
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale590
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 591
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale592
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 593
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale594
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 595
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale596
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 597
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale598
Congregatio pro Doctrina Fidei 599
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale600
Congregatio pro Doctrina Fidei 601
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale602
Congregatio pro Doctrina Fidei 603
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale604
Congregatio de Causis Sanctorum 605
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale606
Congregatio de Causis Sanctorum 607
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale608
Congregatio de Causis Sanctorum 609
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale610
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale612
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale614
Congregatio pro Gentium Evangelizatione 615
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale616
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale618
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 575
Articolo 19
Disposizioni circa il patrimonio di una istituzione ecclesiastica estinta
Compete al Vescovo Diocesano decidere sulla destinazione dei beni di una
istituzione ecclesiastica estinta.
Articolo 20
Regime fiscale
1. La Chiesa cattolica e le persone giuridiche alle quali si riferisce il
numero 2, dell'Articolo 5 del presente Accordo, a condizione che siano
debitamente riconosciute dall'ente competente, sono esenti, nei termini
della legislazione applicabile, da qualsiasi imposta che riguardi:
a) le prestazioni di servizi dei credenti per l'esercizio del culto e dei riti;
b) il ricavato delle collette pubbliche per fini religiosi;
c) la distribuzione gratuita di pubblicazioni con dichiarazioni, avvisi o
istruzioni religiose, e la loro esposizione nei luoghi di culto.
2. Le persone giuridiche di cui al numero 1 del presente Articolo, a con-
dizione che siano debitamente riconosciute dall'ente competente, sono esenti,
nei termini della legislazione applicabile, dalla tassazione su:
a) i luoghi di culto, edifici o parte di essi, destinati a fini religiosi;
b) le strutture che sono a servizio diretto ed esclusivo delle attività con
fini religiosi;
c) i seminari o gli altri centri destinati alla formazione ecclesiastica o
religiosa, o all'insegnamento della religione cattolica;
d) le dipendenze o gli annessi degli edifici di cui alle lettere a) b) e c), usati
dalle istituzioni di assistenza sociale;
e) i giardini e i terreni annessi agli edifici descritti nelle lettere a) b) c) e d)
senza fini di lucro;
f) i beni mobili di carattere religioso, integrati negli immobili di cui alle
lettere precedenti o ad essi collegati;
g) le residenze di proprietà delle istituzioni ecclesiastiche e religiose, le-
gate ad attività delle stesse;
h) gli acquisti onerosi di beni immobili per fini religiosi.
3. Nell'ambito delle attività di cui all'Articolo 17 del presente Accordo, la
Chiesa cattolica, nei termini della legislazione applicabile, beneficia dell'esen-
zione da diritti e da altre tassazioni doganali nell'importazione di beni desti-