Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale834
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale836
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale838
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale840
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale842
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale844
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale846
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale848
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale850
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale852
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale854
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale856
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale858
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale860
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale862
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale864
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale866
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale868
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale870
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale872
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale874
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale876
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale878
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale880
Congregatio de Causis Sanctorum 881
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale882
Congregatio de Causis Sanctorum 883
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale884
Congregatio de Causis Sanctorum 885
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale886
Congregatio de Causis Sanctorum 887
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale888
Congregatio de Causis Sanctorum 889
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale890
Congregatio de Causis Sanctorum 891
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale892
Congregatio de Causis Sanctorum 893
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale894
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale896
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale898
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale900
Acta Benedicti Pp. XVI 873
NUNTIUS
Internationali recurrente Die anno 2009 Missionibus dicato.*
In questa domenica, dedicata alle missioni, mi rivolgo innanzitutto a voi,
Fratelli nel ministero episcopale e sacerdotale, e poi anche a voi, fratelli e
sorelle dell'intero Popolo di Dio, per esortare ciascuno a ravvivare in sé la
consapevolezza del mandato missionario di Cristo di fare « discepoli tutti i
popoli »,1 sulle orme di san Paolo, l'Apostolo delle Genti.
«Le nazioni cammineranno alla sua luce ».2 Scopo della missione della Chie-
sa infatti è di illuminare con la luce del Vangelo tutti i popoli nel loro cam-
mino storico verso Dio, perché in Lui abbiano la loro piena realizzazione ed il
loro compimento. Dobbiamo sentire l'ansia e la passione di illuminare tutti i
popoli, con la luce di Cristo, che risplende sul volto della Chiesa, perché tutti
si raccolgano nell'unica famiglia umana, sotto la paternità amorevole di Dio.
È in questa prospettiva che i discepoli di Cristo sparsi in tutto il mondo
operano, si affaticano, gemono sotto il peso delle sofferenze e donano la vita.
Riaffermo con forza quanto più volte è stato detto dai miei venerati Prede-
cessori: la Chiesa non agisce per estendere il suo potere o affermare il suo
dominio, ma per portare a tutti Cristo, salvezza del mondo. Noi non chiedia-
mo altro che di metterci al servizio dell'umanità, specialmente di quella più
sofferente ed emarginata, perché crediamo che « l'impegno di annunziare il
Vangelo agli uomini del nostro tempo... è senza alcun dubbio un servizio reso
non solo alla comunità cristiana, ma anche a tutta l'umanità »,3 che « conosce
stupende conquiste, ma sembra avere smarrito il senso delle realtà ultime e
della stessa esistenza ».4
1. Tutti i Popoli chiamati alla salvezza
L'umanità intera, in verità, ha la vocazione radicale di ritornare alla sua
sorgente, che è Dio, nel Quale solo troverà il suo compimento finale mediante
la restaurazione di tutte le cose in Cristo. La dispersione, la molteplicità, il
conflitto, l'inimicizia saranno rappacificate e riconciliate mediante il sangue
della Croce, e ricondotte all'unità.
1 Mt 28, 19. 2 Ap 21, 24. 3 Evangelii nuntiandi, 1. 4 Redemptoris missio, 2.