Anno mdcccxl missionariam eam in Foederatas Civitates Americae Septen-
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale6
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale8
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale10
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale12
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale14
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale16
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale18
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale20
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale22
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale24
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale26
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale28
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale30
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale32
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale34
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale36
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale38
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale40
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale42
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale44
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale46
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale48
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale50
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale52
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale44
che già esistono ampiamente nelle vostre regioni per iniziativa sia della Chiesa
che dei governi e delle istanze non governative.
Il canto degli Angeli sulla capanna di Betlemme - «Pace in terra agli uomini
che Dio ama » - assume in questi giorni tutta la sua pregnanza e produce fin da
ora quei frutti che si avranno in pienezza nella vita eterna. Il mio auspicio è che il
tempo di Natale segni un termine o almeno un sollievo per tante sofferenze e dia
a tante famiglie quel supplemento di speranza che è necessario per perseverare
nell'arduo compito di promuovere la pace in un mondo ancora tanto lacerato e
diviso. Carissimi, siate certi che in questo cammino vi accompagna la fervente
preghiera del Papa e di tutta la Chiesa. L'intercessione e l'esempio di tanti
Martiri e Santi, che nelle vostre terre hanno reso coraggiosa testimonianza a
Cristo, vi sostengano e vi rafforzino nella vostra fede. E la Santa Famiglia di
Nazareth vegli sui vostri buoni propositi e sui vostri impegni.
Con tali sentimenti, di vivo cuore imparto a ciascuno di voi una spe-
ciale Benedizione Apostolica, pegno del mio affetto e del mio costante
ricordo.
Dal Vaticano, 21 dicembre 2006
BENEDICTUS PP. XVI
III
Urbi et Orbi *
« Salvator noster natus est in mundo ».1
« È nato nel mondo il nostro Salvatore »! Questa notte, ancora una volta,
abbiamo riascoltato nelle nostre Chiese quest'annuncio che, nonostante il
trascorrere dei secoli, conserva inalterata la sua freschezza. È annuncio
celeste che invita a non temere perché è sbocciata « una gioia grande che
sarà di tutto il popolo ».2 È annuncio di speranza perché rende noto che, in
quella notte di oltre duemila anni fa, « è nato nella città di Davide un
* Die 25 Decembris 2006. 1 Missale Romanum. 2 Lc 2, 10.