Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale432
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale434
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale436
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale438
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale440
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale442
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale444
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale446
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale448
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale450
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale452
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale454
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale456
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale458
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale460
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale462
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale464
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale466
riconosciamo la continua presenza del suo amore, che sempre di nuovo ci
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale470
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale472
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale474
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale476
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale478
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale480
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale482
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale484
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale486
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale488
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale490
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale492
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale494
Congregatio pro Gentium Evangelizatione 495
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale496
Congregatio pro Gentium Evangelizatione 497
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale498
Congregatio pro Gentium Evangelizatione 499
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale472
nesimo vero contro questo regime, difendendo serbi, ebrei, zingari; ha dato -
diciamo - la forza di un vero umanesimo, anche soffrendo. Poi c'è stata la
dittatura contraria del comunismo, dove di nuovo ha lottato per la fede, per
la presenza di Dio nel mondo, per il vero umanismo che è dipendente dalla
presenza di Dio: solo l'uomo è immagine di Dio e l'umanesimo fiorisce. Cosı̀
era - diciamo - il suo destino: lottare in due lotte diverse e contrastanti e
proprio in questa decisione per il vero contro lo spirito dei tempi, questo vero
umanesimo che viene dalla fede cristiana, è un grande esempio non solo per i
croati, ma per tutti noi.
II
Ad primores Societatis Civilis, Mundi Politici, Academici, Culturalis et Ergolabici;
insuper ad Corpus Legatorum necnon ad Ductores Religiosos apud Nationale
Theatrum in urbe Zagabria.*
Gospodine Predsjedniče,
Gospodo kardinali,
časna braćo Biskupi,
poštovane dame i gospodo,
draga braćo i sestre!
Sretan sam što mogu započeti svoj posjet susrećući vas, koji predstavljate
razne slojeve hrvatskog društva i diplomatski zbor. Srdačno pozdravljam
svakoga osobno kao i stvarnosti kojima pripadate: vjerske zajednice, politi-
čke, znanstvene i kulturne ustanove, područja umjetnosti, gospodarstva i
športa. Ringrazio sentitamente Mons. Puljić e il Prof. Zurak per le cortesi
parole che mi hanno rivolto, come pure i musicisti che mi hanno accolto con il
linguaggio universale della musica. La dimensione dell'universalità, distinti-
va dell'arte e della cultura, è particolarmente congeniale al Cristianesimo e
alla Chiesa Cattolica. Cristo è pienamente uomo, e tutto ciò che è umano
trova in Lui e nella sua Parola pienezza di vita e di significato.
Questo splendido Teatro è un luogo simbolico, che esprime la vostra
identità nazionale e culturale. Potervi incontrare qui, riuniti insieme, è un
motivo ulteriore di gioia dello spirito, perché la Chiesa è un mistero di comu-
nione e gioisce sempre della comunione, nella ricchezza delle diversità. La
* Die 4 Iunii 2011.