2 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
4 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
6 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
8 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
10 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
12 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
14 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
16 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
18 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
20 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
22 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
24 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
26 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
28 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
30 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
32 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
34 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
36 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
38 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
40 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
42 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
44 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
46 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
48 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
50 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
52 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
54 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
56 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
58 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
60 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
62 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
64 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
66 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
68 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
70 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
72 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
74 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
76 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
78 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
80 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
82 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
84 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
86 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 87
88 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 89
90 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 91
92 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 93
94 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 95
96 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 97
98 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 99
100 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 101
102 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 103
104 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 105
106 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 107
108 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 109
110 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 111
112 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 113
114 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Acta Francisci Pp. 43
bandonati, era radicato nell'amore a Gesù crocifisso, che si è fatto povero
e ultimo per noi. La sua coraggiosa determinazione nel dare vita a tante
iniziative di condivisione in diversi Paesi sgorgava dal fiducioso abbandono
alla Provvidenza di Dio; scaturiva dalla fede in Cristo risorto, vivo e ope-
rante, capace di moltiplicare le poche forze e le risorse disponibili, come
un tempo moltiplicò i pani e i pesci per sfamare le folle.
Dalla missione di coinvolgere gli adolescenti e interessarli alla persona
di Gesù, nacque nel servo di Dio Don Oreste Benzi l'idea di organizzare
per loro un « incontro simpatico con Cristo », vale a dire un incontro vita-
le e radicale con Lui come eroe e amico, mediante testimonianze di vita
vissuta, che mostrassero in pienezza il messaggio cristiano, ma in modo
gioioso e persino scherzoso. Nacque così la vostra comunità, oggi presente
in 34 Paesi con le sue Case-famiglia, le cooperative sociali ed educative, le
Case di preghiera, i servizi per accompagnare le maternità problematiche,
e altre iniziative. La Provvidenza vi ha fatto crescere, provando la vitalità
del carisma del Fondatore, il quale amava ripetere - come ha detto il Res-
ponsabile generale - che « per stare in piedi bisogna stare in ginocchio ».
Cari fratelli e sorelle, faccio mio l'invito che vi rivolse san Giovanni
Paolo II a curare la vostra formazione spirituale e l'assidua frequenza ai
Sacramenti e a fare, in particolare, dell'Eucaristia il cuore delle Case-fa-
miglia e di ogni altra attività sociale ed educativa.1 È da un cuore colmo
dell'amore di Dio che sgorga la carità per i fratelli e le sorelle.
Vi chiedo per favore di pregare per me. Vi affido tutti alla Madonna,
che vi conceda un Natale pieno di amore e di gioia, e di cuore vi benedico.
Preghiamo la Madonna per ricevere la benedizione, tutti insieme: Ave
o Maria...
1 Cfr Insegnamenti XXVII, 2, 2004, 632.