pro Gentium Evangelizatione subicimus. Praeterea iubemus episcopalem se-
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale60
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale62
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale64
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale66
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale68
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale70
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale72
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale74
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale76
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale78
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale80
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale82
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale84
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale86
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale88
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale90
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale92
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale94
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale96
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale98
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale100
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale102
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale104
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale106
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale108
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale110
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale112
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale114
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale116
Acta Benedicti Pp. XVI 107
NUNTIUS SCRIPTO DATUS
Ad Romanam Studiorum Universitatem «La Sapienza ».
Magnifico Rettore,
Autorità politiche e civili,
Illustri docenti e personale tecnico amministrativo,
cari giovani studenti!
È per me motivo di profonda gioia incontrare la comunità della « Sapienza
- Università di Roma » in occasione della inaugurazione dell'anno accade-
mico. Da secoli ormai questa Università segna il cammino e la vita della città
di Roma, facendo fruttare le migliori energie intellettuali in ogni campo del
sapere. Sia nel tempo in cui, dopo la fondazione voluta dal Papa Bonifa-
cio VIII, l'istituzione era alle dirette dipendenze dell'Autorità ecclesiastica,
sia successivamente quando lo Studium Urbis si è sviluppato come istituzione
dello Stato italiano, la vostra comunità accademica ha conservato un grande
livello scientifico e culturale, che la colloca tra le più prestigiose università del
mondo. Da sempre la Chiesa di Roma guarda con simpatia e ammirazione a
questo centro universitario, riconoscendone l'impegno, talvolta arduo e fati-
coso, della ricerca e della formazione delle nuove generazioni. Non sono man-
cati in questi ultimi anni momenti significativi di collaborazione e di dialogo.
Vorrei ricordare, in particolare, l'Incontro mondiale dei Rettori in occasione
del Giubileo delle Università, che ha visto la vostra comunità farsi carico non
solo dell'accoglienza e dell'organizzazione, ma soprattutto della profetica e
complessa proposta della elaborazione di un « nuovo umanesimo per il terzo
millennio ».
Mi è caro, in questa circostanza, esprimere la mia gratitudine per l'invito
che mi è stato rivolto a venire nella vostra università per tenervi una lezione.
In questa prospettiva mi sono posto innanzitutto la domanda: Che cosa può e
deve dire un Papa in un'occasione come questa? Nella mia lezione a Rati-
sbona ho parlato, sı̀, da Papa, ma soprattutto ho parlato nella veste del già
professore di quella mia università, cercando di collegare ricordi ed attualità.
Nell'università « Sapienza », l'antica università di Roma, però, sono invitato
proprio come Vescovo di Roma, e perciò debbo parlare come tale. Certo, la
« Sapienza » era un tempo l'università del Papa, ma oggi è un'università laica
con quell'autonomia che, in base al suo stesso concetto fondativo, ha fatto