2 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
4 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
6 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
8 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
10 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
12 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
14 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
16 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
18 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
20 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
22 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
24 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
26 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
28 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
30 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
32 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
34 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
36 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
38 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
40 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
42 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
44 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
46 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
48 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
50 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
52 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
54 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
56 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
58 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
60 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
62 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
64 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
66 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
68 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
70 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
72 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
74 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
76 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
78 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
80 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
82 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
84 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
86 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 87
88 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 89
90 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 91
92 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 93
94 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 95
96 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 97
98 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 99
100 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 101
102 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 103
104 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 105
106 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 107
108 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 109
110 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 111
112 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 113
114 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
54 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
III
Ad Nationalem Consociationem Familiarum Crebrae Prolis.*21
Cari fratelli e sorelle, buongiorno!
Ma prima di tutto una domanda e una curiosità Ditemi: a che ora vi
siete alzati oggi? Alle 6? Alle 5? E non avete sonno? Ma io con questo di-
scorso vi farò dormire!
Sono contento di incontrarvi nel decennale dell'associazione che riunisce
in Italia le famiglie numerose. Si vede che voi amate la famiglia e amate
la vita! Ed è bello ringraziare il Signore per questo nel giorno in cui cele-
briamo la Santa Famiglia.
Il Vangelo oggi ci mostra Maria e Giuseppe che portano il Bambino Gesù
al tempio, e lì trovano due anziani, Simeone e Anna, che profetizzano sul
Bambino. È l'immagine di una famiglia « larga », un po' come sono le vostre
famiglie, dove le diverse generazioni si incontrano e si aiutano. Ringrazio
Mons. Paglia, Presidente del Pontificio Consiglio per la Famiglia, - spe-
cialista nel fare queste cose - che ha tanto desiderato questo momento,
e Mons. Beschi, che ha fortemente collaborato a far nascere e crescere la
vostra Associazione, sbocciata nella città del beato Paolo VI, Brescia.
Siete venuti con i frutti più belli del vostro amore. Maternità e paternità
sono dono di Dio, ma accogliere il dono, stupirsi della sua bellezza e farlo
splendere nella società, questo è il vostro compito. Ognuno dei vostri figli
è una creatura unica che non si ripeterà mai più nella storia dell'umanità.
Quando si capisce questo, ossia che ciascuno è stato voluto da Dio, si re-
sta stupiti di quale grande miracolo sia un figlio! Un figlio cambia la vita!
Tutti noi abbiamo visto - uomini, donne - che quando arriva un figlio la
vita cambia, è un'altra cosa. Un figlio è un miracolo che cambia una vita.
Voi, bambini e bambine, siete proprio questo: ognuno di voi è frutto unico
dell'amore, venite dall'amore e crescete nell'amore. Siete unici, ma non
soli! E il fatto di avere fratelli e sorelle vi fa bene: i figli e le figlie di una
famiglia numerosa sono più capaci di comunione fraterna fin dalla prima
infanzia. In un mondo segnato spesso dall'egoismo, la famiglia numerosa
* Die 28 Decembris 2014.