2 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
4 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
6 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
8 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
10 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
12 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
14 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
16 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
18 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
20 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
22 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
24 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
26 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
28 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
30 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
32 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
34 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
36 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
38 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
40 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
42 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
44 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
46 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
48 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
50 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
52 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
54 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
56 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
58 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
60 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
62 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
64 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
66 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
68 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
70 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
72 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
74 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
76 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
78 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
80 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
82 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
84 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
86 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 87
88 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 89
90 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 91
92 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 93
94 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 95
96 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 97
98 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 99
100 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 101
102 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 103
104 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 105
106 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 107
108 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 109
110 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 111
112 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 113
114 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
76 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
V
Ad VIII Conventum Mundialem Familiarum.
Al venerato Fratello
Mons. Vincenzo Paglia
Presidente del Pontificio Consiglio per la Famiglia
Al termine del VII Incontro Mondiale delle Famiglie, Papa Benedetto
XVI annunciò che la città di Philadelphia, negli Stati Uniti d'America, avreb-
be ospitato il successivo raduno. In più occasioni ho confermato tale scelta,
guardando con fiducia e speranza a questo evento di grazia al quale, a Dio
piacendo, prenderò parte. Esso si svolgerà dal 22 al 27 settembre 2015 e
avrà per tema « L'amore è la nostra missione. La famiglia pienamente viva ».
La missione della famiglia cristiana, oggi come ieri, è quella di annun-
ciare al mondo, con la forza del Sacramento nuziale, l'amore di Dio. A
partire da questo stesso annuncio nasce e si costruisce una famiglia viva,
che pone il focolare dell'amore al centro di tutto il suo dinamismo umano
e spirituale. Se, come diceva sant'Ireneo: « Gloria Dei vivens homo »,1 anche
una famiglia che, con la grazia del Signore, vive in pienezza la propria
vocazione e missione gli rende gloria.
Abbiamo recentemente celebrato l'Assemblea Straordinaria del Sinodo
dei Vescovi su « Le sfide pastorali sulla famiglia nel contesto dell'evangeliz-
zazione ». Nel segno della sinodalità abbiamo individuato le tematiche più
urgenti che coinvolgono la famiglia nella nostra società plurale. In realtà,
« non possiamo qualificare una famiglia con concetti ideologici, non possiamo
parlare di famiglia conservatrice e di famiglia progressista. La famiglia è
famiglia! ».2 I valori e le virtù della famiglia, le sue verità essenziali, sono i
punti di forza su cui poggia il nucleo familiare e non possono essere messi
in discussione. Siamo chiamati, invece, a rivedere il nostro stile di vita
che è sempre esposto al rischio di venire « contagiato » da un mentalità
mondana - individualista, consumista, edonista - e ritrovare sempre di
1 Adv. Haer., IV, 20, 7. 2 Discorso ai partecipanti al Colloquio internazionale sulla complementarietà tra uomo e donna,
17 novembre 2014.