2 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
4 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
6 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
8 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
10 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
12 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
14 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
16 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
18 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
20 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
22 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
24 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
26 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
28 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
30 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
32 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
34 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
36 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
38 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
40 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
42 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
44 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
46 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
48 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
50 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
52 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
54 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
56 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
58 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
60 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
62 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
64 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
66 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
68 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
70 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
72 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
74 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
76 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
78 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
80 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
82 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
84 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
86 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 87
88 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 89
90 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 91
92 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 93
94 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 95
96 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 97
98 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 99
100 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 101
102 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 103
104 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 105
106 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 107
108 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 109
110 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 111
112 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 113
114 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
78 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
VI
Ad IV Conventum Europaeum de Re Pastorali Iuvenum.
Al Venerato Fratello
Signor Cardinale Stanisław Ryłko
Presidente del Pontificio Consiglio per i Laici
Rivolgo il mio cordiale saluto a Lei, ai Vescovi, ai responsabili nazionali
e ai giovani riuniti in questi giorni a Roma per il IV Convegno Europeo di
Pastorale Giovanile, promosso dal Pontificio Consiglio per i Laici in colla-
borazione con il Consiglio delle Conferenze Episcopali d'Europa sul tema:
Una Chiesa giovane, testimone della gioia del Vangelo.
Dopo i tre incontri degli anni '90, voi riprendete a « camminare insieme
per le strade dell'Europa ». Vi invito ad accorgervi che, strada facendo,
mentre discorriamo e discutiamo insieme, Gesù in persona si accosta e cam-
mina con noi.1 Come i discepoli di Emmaus, lasciamo che Egli ci apra gli
occhi per riconoscerlo, aiutandoci a trovare in Lui stesso il senso di questo
difficile ma appassionante tratto di storia che ci è dato di vivere insieme.
Voi che lavorate nel campo della pastorale giovanile fate un lavoro
prezioso per la Chiesa. I giovani hanno bisogno di questo servizio: di adulti e
coetanei maturi nella fede che li accompagnino nel loro cammino, aiutandoli
a trovare la strada che conduce a Cristo. Ben più che nella promozione di
una serie di attività per i giovani, questa pastorale consiste nel camminare
con loro, accompagnandoli personalmente nei contesti complessi e a volte
difficili in cui sono immersi.
La pastorale giovanile è chiamata a cogliere gli interrogativi dei giovani
di oggi e, a partire da essi, ad iniziare un vero e onesto dialogo per por-
tare Cristo nella loro vita. E un vero dialogo in questo senso lo può fare
chi vive una relazione personale con il Signore Gesù, che trabocca nella
relazione con i fratelli.
Per questo motivo vi siete ritrovati insieme, per creare una « rete » di
conoscenze e di amicizie a livello europeo, grazie alle quali i responsabili
della pastorale giovanile del continente possano condividere le esperienze
1 Cfr Lc 24, 15.