2 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
4 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
6 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
8 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
10 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
12 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
14 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
16 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
18 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
20 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
22 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
24 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
26 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
28 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
30 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
32 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
34 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
36 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
38 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
40 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
42 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
44 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
46 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
48 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
50 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
52 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
54 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
56 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
58 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
60 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
62 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
64 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
66 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
68 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
70 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
72 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
74 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
76 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
78 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
80 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
82 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
84 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
86 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 87
88 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 89
90 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 91
92 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 93
94 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 95
96 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 97
98 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 99
100 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 101
102 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 103
104 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 105
106 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 107
108 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 109
110 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 111
112 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 113
114 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Acta Francisci Pp. 79
fatte « sul campo » e le questioni che ne scaturiscono. Sappiamo bene che
c'è molto da fare. Vi chiedo di non stancarvi mai di annunciare il Vangelo,
con la vita e la parola: l'Europa di oggi ha bisogno di riscoprirlo!
Desidero pertanto incoraggiarvi a considerare la realtà attuale dei gio-
vani europei con lo sguardo di Cristo. Lui ci insegna a vedere non soltanto
le sfide e i problemi, ma a riconoscere i tanti semi di amore e di speranza
sparsi nel terreno di questo continente, che ha dato alla Chiesa un gran
numero di santi e sante, e molti di questi sono giovani! Non dimentichiamo
che a noi è dato il compito di seminare, ma è Dio che fa crescere i semi
da noi sparsi.2
Mentre seminate la Parola del Signore in questo vasto campo che è la
gioventù europea, avete l'occasione di testimoniare le ragioni della speranza
che è in voi, con dolcezza e rispetto.3 Potete aiutare i giovani a rendersi
conto che la fede non si contrappone alla ragione, e così accompagnarli a
diventare protagonisti gioiosi dell'evangelizzazione dei loro coetanei.
Infine, cari amici, in questo anno che attira l'attenzione al tempo stesso
sulla famiglia e sulla vita consacrata, la pastorale giovanile è chiamata a
proporre ai giovani un cammino di discernimento vocazionale, per prepararsi
a seguire Gesù sulla via della vita coniugale e familiare oppure su quella di
una speciale consacrazione al servizio del Regno di Dio.
Prego il Signore, per intercessione della Vergine Santa, perché il lavo-
ro di questi giorni sia ricco di frutti per il vostro impegno nella pastorale
giovanile e, prima ancora, per il vostro cammino di santità, perché è la
santità che fa crescere la Chiesa e apre i cuori all'accoglienza del Vangelo.
Vi chiedo per favore di pregare per me e con affetto vi benedico.
Dal Vaticano, 11 dicembre 2014.
FRANCISCUS PP.
2 Cfr 1 Cor 3, 7. 3 Cfr 1 Pt 3, 15.