720 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
722 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
724 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
726 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
728 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
730 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
732 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
734 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
736 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
738 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
740 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
742 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
744 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
746 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
748 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
750 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
752 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
754 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
756 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
758 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
760 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
762 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
764 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
766 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
768 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
770 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
772 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
774 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
776 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
778 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
780 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
782 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
784 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
786 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
788 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
790 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
792 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
794 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
796 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
798 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
800 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
802 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
804 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
806 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
808 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
810 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
812 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 813
814 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 815
816 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 817
818 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 819
820 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 821
822 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 823
824 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 825
826 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 827
828 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 829
830 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 831
832 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 833
834 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 835
836 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 837
838 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 839
840 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
842 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
800 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
nuova e quindi capace di rispondere alla sua chiamata e di dire: « Eccomi,
manda me ».1
3. Voi, oggi, siete più fortunati del Profeta Isaia. Nell'Eucaristia e negli
altri sacramenti sperimentate l'intima vicinanza di Gesù, la dolcezza ed ef-
ficacia della sua presenza. Non incontrate Gesù posto su un irraggiungibile
trono alto ed elevato, ma nel pane e nel vino eucaristici, e la sua Parola non
fa vibrare gli stipiti delle porte ma le corde del cuore. Come Isaia, anche
ciascuno di voi scopre che Dio, pur facendosi in Gesù vicino e chinandosi
con amore verso di voi, rimane sempre immensamente più grande ed oltre
le nostre capacità di comprenderne l'intima essenza. Come Isaia, anche voi
fate l'esperienza che l'iniziativa è sempre di Dio, poiché è Lui che vi ha
creati e voluti. È Lui che, nel battesimo, vi ha resi nuove creature ed è
sempre Lui ad attendere con pazienza la risposta alla sua iniziativa e ad
offrire perdono a chiunque glielo chiede con umiltà.
4. Se non opponiamo resistenza alla sua azione Egli toccherà le nostre
labbra con la fiamma del suo amore misericordioso, come fece con il pro-
feta Isaia e questo ci renderà idonei ad accoglierlo e a portarlo ai nostri
fratelli. Come Isaia, anche noi siamo invitati a non rimanere chiusi in noi
stessi, custodendo la nostra fede in un deposito sotterraneo nel quale riti-
rarci nei momenti difficili. Siamo invece chiamati a condividere la gioia di
riconoscersi scelti e salvati dalla misericordia di Dio, ad essere testimoni
che la fede è capace di dare nuova direzione ai nostri passi, che essa ci
rende liberi e forti per essere disponibili e idonei alla missione.
5. Com'è bello scoprire che la fede ci fa uscire da noi stessi, dal nostro
isolamento e, proprio perché ricolmi della gioia di essere amici di Cristo
Signore, ci fa muovere verso gli altri, rendendoci naturalmente missionari!
Ministranti missionari: così vi vuole Gesù!
Voi cari ministranti, più sarete vicini all'altare, più vi ricorderete di
dialogare con Gesù nella preghiera quotidiana, più vi ciberete della Parola
e del Corpo del Signore e maggiormente sarete in grado di andare verso
il prossimo portandogli in dono ciò che avete ricevuto, donando a vostra
volta con entusiasmo la gioia che vi è stata donata.
1 Is 6, 8.