720 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
722 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
724 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
726 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
728 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
730 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
732 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
734 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
736 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
738 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
740 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
742 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
744 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
746 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
748 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
750 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
752 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
754 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
756 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
758 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
760 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
762 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
764 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
766 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
768 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
770 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
772 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
774 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
776 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
778 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
780 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
782 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
784 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
786 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
788 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
790 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
792 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
794 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
796 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
798 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
800 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
802 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
804 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
806 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
808 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
810 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
812 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 813
814 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 815
816 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 817
818 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 819
820 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 821
822 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 823
824 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 825
826 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 827
828 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 829
830 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 831
832 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 833
834 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 835
836 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 837
838 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 839
840 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
842 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Acta Francisci Pp. 803
I minerali e, più generalmente, le ricchezze del suolo e del sottosuolo
costituiscono un prezioso dono di Dio, di cui l'umanità fa uso da millenni.2 I
minerali, difatti, sono fondamentali per numerosi settori della vita e dell'at-
tività umana. Nell'Enciclica Laudato si' ho voluto rivolgere un pressante
appello a collaborare nell'aver cura della nostra casa comune, contrastan-
do le drammatiche conseguenze del degrado ambientale nella vita dei più
poveri e degli esclusi, e avanzando verso uno sviluppo integrale, inclusivo
e sostenibile.3 L'intero settore minerario è indubbiamente chiamato a com-
piere un radicale cambiamento di paradigma per migliorare la situazione
in molti Paesi. A ciò possono dare il loro contributo i Governi nei Paesi
di origine delle società multinazionali e di quelli in cui esse operano, gli
imprenditori e gli investitori, le autorità locali che sorvegliano lo svolgimen-
to delle operazioni minerarie, gli operai e i loro rappresentanti, le filiere
di approvvigionamento internazionali con i vari intermediari e coloro che
operano sui mercati di queste materie, i consumatori di merci per la rea-
lizzazione delle quali ci si è serviti di minerali. Tutte queste persone sono
chiamate ad adottare un comportamento ispirato dal fatto che costituiamo
un'unica famiglia umana, « che tutto è in relazione, e che la cura autentica
della nostra stessa vita e delle nostre relazioni con la natura è inseparabile
dalla fraternità, dalla giustizia e dalla fedeltà nei confronti degli altri ».4
Incoraggio le comunità rappresentate in questo incontro a riflettere su
come possono interagire costruttivamente con tutti gli altri attori coinvol-
ti, in un dialogo sincero e rispettoso. Auspico che questa occasione possa
contribuire ad una maggiore consapevolezza e responsabilità su questi temi:
è partendo dalla dignità umana che si crea la cultura necessaria per af-
frontare la crisi attuale.
Prego il Signore perché il vostro lavoro di questi giorni sia ricco di frutti,
e perché tali frutti possano essere condivisi con tutti coloro che ne hanno
bisogno. Vi chiedo per favore di pregare per me e con affetto benedico voi,
le vostre comunità di appartenenza e le vostre famiglie.
Dal Vaticano, 17 luglio 2015
FRANCISCUS PP.
2 Cfr Gb 28, 1-10. 3 Cfr n. 13. 4 Ibid., 70.