First reprinting 1969, Johnson Reprint Corporation Printed in the United States of America
EX S. CONG. S. R. U. INQUISITIONIS
66 NULLIUS S. MARTINI IN MONTE PANNONIAE
NULLIUS S. MARTINI IN MONTE PANNONIAE 67
68 NULLIUS S. MARTINI IN MONTE PANNONIAE
NULLIUS S. MARTINI IN MONTE PANNONIAE 69
70 iNULLIUS S. MARTINI IN MONTE PANNONIAE
NULLIUS S. MARTINI IN MONTE PANNONIAE 71
72 NULLIUS S. MARTINI IN MONTE PANNONIAE
NULLIUS S. MARTINI IN MONTE PANNONIAE 73
74 NULLIUS S. MARTINI IN MONTE PANNONIAE
NULLIUS S. MARTINI IN MONTE PANNONIAE 75
76 NULLIUS S. MARTINI IN MONTE PANNONIAE
NULLIUS S. MARTINI IN MONTE PANNONIAE 77
78 NULLIUS S. MARTINI IN MONTE PANNONIAE
NULLIUS S. MARTINI IN MONTE PANNONIAE 79
120 EX S. C. RITUUM Facta pos tmodum de praedictis S S m o Domino Nostro Leo-
E X S . C . I N Q U I S I T I O I N S
258 C O N S T I T U T I O A P O S T O L I C A .
272 EX ACTIS CONSISTORIALIBUS Cathedralem Ecclesiam de Tulancingo in Mexicana ditione Americae Se-
EX S. C. DE PROPAGANDA FIDE 319
320 EX S. G. DE PROPAGANDA FIDE
EX 3. GONGREG. INDULGENTIARUM -»**-
417 ANDEGAVEN. Beatificationis et canonizationis Servae Dei Ioannae Delanoue Institu-
ES S. G. SUPER. DISCIPLINA REGULARI 537
538 EX S. C. SUPER DISCIPLINA REGULAR i
632 EX S. G. SUPEil DISCIPLINA REGULARI
INDICTIO universalis iubilaei Anni Sancti 1899.
LUBLINEN. SEU VARSAVIEN. • 665
690 E X S . C . I N Q U I S I T I O N I S
EX S. G. DE PROPAGANDA FIDE 699
DECRETUM DE INDULG. APOCRYPHIS 729
D E C R E T U M D E I N D U l G . A P O C R Y P H I S 731
DECRETUM DE INDULG. APOCRYPHIS 733
DECRETUM DE INDULG. APOCRYPHIS 755
DECRETUM DE INDULG. APOCRYPHIS 737
DECRETUM DE INDULG. APOCRYPHIS 739
DECRETUM DE INDULG. APOCRYPHIS 741
DECRETUM DE INDULG. APOCRYPHIS 743
EX S. G. NEGOTIORUM ECCLESIASTIG, EXTRAORDINARIORUM 757
EPISTOLA ENCYCLICA 151
Ci è qui grato dichiarare , che le Nostre esortazioni cad- dero su terreno fecondo. Mediante i vostri generosi sforzi, Ve- nerabili Fratelli, e quelli del clero e dei fedeli a voi affidati, si ottennero lieti e salutari effetti, dai quali era facile prevederne anche maggiori in un pross imo avvenire . Centinaia di associa- zioni e di comitati sorsero in varie parti d'Ital ia , e dal loro zelo indefesso ebbero origine c a s s e rurali, cucine economiche, dormitorii economici , ricreatorii festivi, opere catechistiche, assi- stenza degli infermi, tutela della vedova e del pupi l lo , e tante altre benefiche istituzioni, che furono salutate dalla r iconoscenza e dalle benedizioni del p o p o l o , ed ebbero s o v e n t e anche da uomini di altro partito ben meritato elogio. - Ed i cattolici, s econdo il loro solito, nell 'esplicazione di questa lodevole opero- sità cristiana, non avendo nulla da celare, s i mostrarono alla luce del giorno e si tennero costantemente nei confini della legalità.
Ma sopraggiunsero le luttuose v icende che, accompagnate da tumulti e spargimento di s a n g u e cittadino, funestarono al- c u n e contrade d'Italia. Niuno più di Noi soffrì ne l l ' an imo e si c o m m o s s e a quel triste spettacolo.
P e n s a m m o però, che nelle origini pr ime di quelle sedizioni e di quelle lotte fraterne, coloro che hanno la direzione della cosa pubblica riconoscerebbero i l frutto funes to , ma naturale, del mal s e m e a larga m a n o e per sì lungo tempo sparso im- punemente in tutta la Penisola ; p e n s a m m o c h e risalendo dagli effetti alle cause e traendo profitto dal duro ammaestramento r icevuto, tornerebbero alle n o r m e cristiane del riordinamento soc ia l e , colle quali debbono rinnovarsi le naz ion i , se non s i vogl iono lasciar perire, e perciò porrebbero in onore i principi di giustizia, di probità e di religione, dai quali deriva principal- m e n t e anche i l benessere materiale di un popolo. P e n s a m m o , a lmeno, che volendo rinvenire autori e complici di quel le som- m o s s e , si avviserebbero a cercarli fra coloro, che avversano la dottrina cattolica, e nel naturalismo e mater ia l i smo scientifico e politico infiammano gli animi ad ogni cupidig ia disordinata; fra coloro, che nelle o m b r e di settarie c o n g r e g h e nascondono i rei intendimenti ed affilano le armi contro F ordine e la si- curezza della società. - Ed invero n o n m a n c ò qualche spirito elevato ed imparziale, anche nel c a m p o a v v e r s o , che comprese ed ebbe il lodevole coraggio di proclamare pubblicamente le vere cause dei lamentati disordini.