First reprinting 1969, Johnson Reprint Corporation Printed in the United States of America
62 EX S. POENITENTIARIA. APOSTOLICA
EX S. POENITENTIARIA APOSTOLICA 63
64 EX S. POENITENTIARIA APOSTOLICA
EX S. C. S. R. U. INQUISITIONIS 115
116 EX S. G. S. R. U. INQUISITIONIS
EX S. G. S. R. U. INQUISITIONIS 117
118 EX S. G. S. R. U. INQUISITIONIS
128 ' E X S. G. INDULGENTIARUM
EX S. C. S. R. ET U. INQUISITIONIS 165
166 EX S. G. S. R. ET U. INQUISITIONIS
EX S. G. S. R. ET U. INQUISITIONIS 167
1 J74- E X s - c * C 0 N G I U I
EX S. G. EPISC. ET REGII L. 205
EX S. CONGREGATIONE INDULGENTIARUM ET SS. RELIQUIARUM
EX S. G. A NEG. ECCL. EXTRAORDINARIIS 379
380 EX S. G. A NEG. ECCL. EXTRAORDINARIIS
EX S. G. A NEG. ECCL. EXTRAORDINARIIS 381
382 EX S. CA ISEO. ECCL. EXTRAORDINARIIS
EX S. C. A NEG. ECCL. EXTRAORDINARIIS 437
458 EX S. C. A NEG. ECCL, EXTRAORDINARIIS
EX S. POENITENTIARIA APOSTOLICA 439
MO EX S. POENITENTIARIA APOSTOLICA
EX S. C. DE PROPAGANDA FIDE 481
4-82 EX S. G. DE PROPAGANDA FIDE
308 EX S. C. A NEG. ECCL. EXTRAORDINARIIS
576 EX S. C. A NEG. ECCL. EXTRAORDINARIIS
EX S. C. S. R. ET U. INQUISITIONIS 661
662 EX S. G. S. R. ET U. INQUISITIONIS
EX S. G. DE PROPAGANDA FIDE 671
A C T A S A N C T A E S E D I S
714 EX S. G. S. R. ET U. INQUISITIONIS
EX S. C. S. R. ET U. INQUISITIONIS 715
720 EX S. G. EPISG. ET REGII L.
EPISTOLA ENCYCLICA Hi
aver pregato quanto ho potuto ed essermi adoperato affinchè questo calice, ove fosse possibile, passasse da me senza che lo bevessi, posponendo il mio sentimento e la mia volontà, mi ri- metta interamente al consiglio ed alla volontà di Dio.
Né per verità a questa Nostra riluttanza mancavano ragioni in gran numero e di sommo peso. Imperocché, oltre allo sti- marci del tutto indegni dell'onore del pontificato per la Nostra pochezza; chi non sarebbe stato commosso nel vedersi desi- gnato a succedere a colui, che avendo, pressoché per ventisei anni, retta la chiesa con somma sapienza, di tanta sublimità di mente, di tanto lustro di ogni virtù si mostrò adorno, da trarre in ammirazione di sé pur gli avversarii e lasciar memoria di se stesso in imprese preclarissime? - Per passarci poi di ogni altro motivo, Ci atterrivano, sopra ogni cosa, le funestissime condizioni, in che ora versa l'umano consorzio. Giacché chi non iscorge che la società umana, più che nelle passate età, trovasi ora in preda ad un malessere gravissimo e profondo, che, cre- scendo ogni dì più e corrodendola insino all'intimo, la trae a rovina? Voi comprendete, o Venerabili Fratelli, quale sia que- sto morbo; l'apostasia da Dio: di cui nulla in vero è più con- giunto collo sfacelo, stante la parola del Profeta: Ecco che co- loro i quali da te si dilungano, periranno (1). - Vedevamo pertanto che in forza del pontificai ministero, che Ci si voleva affidato, Ci era d'uopo di accorrere a rimedio di tanto male, stimando come vòlto a Noi quel comando divino : lo ti ho oggi costituito sulle genti e sui regni, affinchè svelta e distrugga, ed edifichi e pianti (2). Ma consapevoli della Nostra fiacchezza, ri- fuggivamo spaventati da un compito quanto urgente altrettanto difficilissimo.
Pure, poiché al volere divino piacque di sollevare la No- stra bassezza a tanta sublimità di potere, pigliamo coraggio in Colui che Ci conforta; e ponendoci all'opera, appoggiati nella virtù di Dio, proclamiamo di non avere, nel supremo pontifi- cato, altro programma, se non questo appunto di ristorare ogni cosa in Cristo (3), cotalchè sia tutto ed in tutto Cristo (4). - Non mancheranno di sicuro di coloro, i quali, misurando alla
(1) Ps. Lxxii, 26.
(2) Ierem, i, 10.
(3) Ephes, i, 10.
(4) Coloss, in, 11.