312 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
314 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
316 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
318 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
320 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
322 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
324 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
326 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
328 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
330 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
332 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
334 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
336 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
338 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
340 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
342 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
344 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
346 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
348 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
350 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
352 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
354 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
356 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
358 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
360 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
362 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
364 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
366 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
368 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
370 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
372 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
374 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
376 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
378 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
380 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
382 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
384 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
386 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
388 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
390 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
392 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
394 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
396 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
398 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
400 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
402 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
404 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
406 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
408 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
410 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
412 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
414 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
416 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
418 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
420 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
422 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
424 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
426 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
428 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
430 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
432 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
434 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
436 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
438 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
440 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
442 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
444 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
446 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
448 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
450 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
452 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
454 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
456 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
458 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
460 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
462 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
464 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
466 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
468 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
470 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
472 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
474 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
476 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
478 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
480 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
482 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
484 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
486 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
488 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
490 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
492 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
494 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 495
496 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 497
498 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 499
500 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 501
502 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 503
504 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 505
506 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 507
508 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 509
510 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 511
512 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
514 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Acta Francisci Pp. 481
pienamente a quel clima di celebrazione, si può poi pensare bene, si può
chiedere perdono e vedere più chiaramente come poter riparare il male
commesso. Può farci bene domandarci: dopo essermi confessato, festeggio?
O passo rapidamente ad un'altra cosa, come quando dopo essere andati dal
medico, vediamo che le analisi non sono andate tanto male e le rimettiamo
nella busta e passiamo a un'altra cosa. E quando faccio l'elemosina, dò
tempo a chi la riceve di esprimere il suo ringraziamento, festeggio il suo
sorriso e quelle benedizioni che ci danno i poveri, o proseguo in fretta con
le mie cose dopo « aver lasciato cadere la moneta »?
L'altro ambito nel quale vediamo che Dio eccede in una Misericordia sempre
più grande, è il perdono stesso. Non solo perdona debiti incalcolabili, come al
servo che lo supplica e poi si dimostrerà meschino con il suo compagno, ma
ci fa passare direttamente dalla vergogna più vergognosa alla dignità più alta
senza passaggi intermedi. Il Signore lascia che la peccatrice perdonata gli lavi
familiarmente i piedi con le sue lacrime. Appena Simon Pietro gli confessa il
suo peccato e gli chiede di allontanarsi, Lui lo eleva alla dignità di pescatore
di uomini. Noi, invece, tendiamo a separare i due atteggiamenti: quando ci
vergogniamo del peccato, ci nascondiamo e andiamo con la testa bassa, come
Adamo ed Eva, e quando siamo elevati a qualche dignità cerchiamo di coprire
i peccati e ci piace farci vedere, quasi pavoneggiarci.
La nostra risposta al perdono sovrabbondante del Signore dovrebbe con-
sistere nel mantenerci sempre in quella sana tensione tra una dignitosa vergo-
gna e una dignità che sa vergognarsi: atteggiamento di chi per se stesso cerca
di umiliarsi e abbassarsi, ma è capace di accettare che il Signore lo innalzi
per il bene della missione, senza compiacersene. Il modello che il Vangelo
consacra, e che può servirci quando ci confessiamo, è quello di Pietro, che
si lascia interrogare a lungo sul suo amore e, nello stesso tempo, rinnova la
sua accettazione del ministero di pascere le pecore che il Signore gli affida.
Per entrare più in profondità in questa « dignità che sa vergognarsi »,
che ci salva dal crederci di più o di meno di quello che siamo per grazia, ci
può aiutare vedere come nel passo di Isaia che il Signore legge oggi nella
sua sinagoga di Nazareth, il Profeta prosegue dicendo: « Voi sarete chia-
mati sacerdoti del Signore, ministri del nostro Dio ».11 È il popolo povero,
affamato, prigioniero di guerra, senza futuro, residuale e scartato, che il
Signore trasforma in popolo sacerdotale.
11 61, 6.