First reprinting 1969, Johnson Reprint Corporation Printed in the United States of America
62 EX S. POENITENTIARIA. APOSTOLICA
EX S. POENITENTIARIA APOSTOLICA 63
64 EX S. POENITENTIARIA APOSTOLICA
EX S. C. S. R. U. INQUISITIONIS 115
116 EX S. G. S. R. U. INQUISITIONIS
EX S. G. S. R. U. INQUISITIONIS 117
118 EX S. G. S. R. U. INQUISITIONIS
128 ' E X S. G. INDULGENTIARUM
EX S. C. S. R. ET U. INQUISITIONIS 165
166 EX S. G. S. R. ET U. INQUISITIONIS
EX S. G. S. R. ET U. INQUISITIONIS 167
1 J74- E X s - c * C 0 N G I U I
EX S. G. EPISC. ET REGII L. 205
EX S. CONGREGATIONE INDULGENTIARUM ET SS. RELIQUIARUM
EX S. G. A NEG. ECCL. EXTRAORDINARIIS 379
380 EX S. G. A NEG. ECCL. EXTRAORDINARIIS
EX S. G. A NEG. ECCL. EXTRAORDINARIIS 381
382 EX S. CA ISEO. ECCL. EXTRAORDINARIIS
EX S. C. A NEG. ECCL. EXTRAORDINARIIS 437
458 EX S. C. A NEG. ECCL, EXTRAORDINARIIS
EX S. POENITENTIARIA APOSTOLICA 439
MO EX S. POENITENTIARIA APOSTOLICA
EX S. C. DE PROPAGANDA FIDE 481
4-82 EX S. G. DE PROPAGANDA FIDE
308 EX S. C. A NEG. ECCL. EXTRAORDINARIIS
576 EX S. C. A NEG. ECCL. EXTRAORDINARIIS
EX S. C. S. R. ET U. INQUISITIONIS 661
662 EX S. G. S. R. ET U. INQUISITIONIS
EX S. G. DE PROPAGANDA FIDE 671
A C T A S A N C T A E S E D I S
714 EX S. G. S. R. ET U. INQUISITIONIS
EX S. C. S. R. ET U. INQUISITIONIS 715
720 EX S. G. EPISG. ET REGII L.
270 ALLOCUTIO
« È giusto che anch' io mi rallegri con voi, e particolar- mente coi direttori del venerabile Seminario francese pel bene immenso che hanno procurato alla Chiesa di Gesù Cristo.
« Quanto ai chierici che ancor oggi abitano questo Semi- nario si ricordino le parole del salmo CXVIII nel quale il re David parla al Signore così: Bonitatem et disciplinam et scien- tiam doce me.
«Bonitatem: la bontà; nulla ha maggior pregio ai miei occhi, nulla abbiamo più a cuore. Nella bontà sono racchiusi tutti gli altri doni: bontà e santità è tutto una cosa. Ora. i preti debbono essere santi: a loro, sovratutto egli ha detto : Sancti estote, quoniam ego sanctus sum. Essi devono essere santi nelle loro qualità d'amici, di rappresentanti d'un Dio santo : Amicitia pares aut accipit, aut facit. - Eadem velle, eadem nolle, ea tan- dem firma amicitia est. Noi ambiamo di essere gli amici di Gesù Cristo: abbiamo dunque con Lui la stessa volontà, le stesse affe- zioni, le stesse inclinazioni: Sacerdos alter Christus. Dobbiamo es- sere i rappresentanti di Gesù Cristo: per rappresentare oesù Cristo rivestiamoci dei suoi sentimenti, abbiamo, per così dire, sulle labbra le sue stesse parole. Quando il sole è scomparso, le stelle risplendono nel cielo; noi dobbiamo essere altrettante stelle che rischiarino il mondo, accanto al sole della giustizia, Gesù Cristo. Noi siamo e dobbiamo essere ì ministri di Gesù Cristo; lasciatemi dire le parole di San Giovanni Crisostomo : Quo non oportet igitur esse puriorem tali f mentem sacrificio ? Quo so- lari radio non splendidiorem manum carnem hanc dividentem? E infatti la Chiesa ci dimostra ad evidenza che dobbiamo es- sere puri e santi. Con un lungo noviziato di studio e di santo esercizio, Essa prepara i suoi chierici nei seminari, come in una specie di laboratorio, ove temprano le loro armi pel com- battimento. Essa li pone sotto la direzione di uomini dotti e santi, perchè possa n trovare nelle loro tracce ove posare essi stessi i piedi. Mai Essa non introduce nel santuario gli eletti del Signore senza far loro ripetere : Dominus pars haereditatis meae et calicis mei, tu es qui restitues haereditatem meam mihi. Giacché aggiunge S. Girolamo : Qui vel ipse pars Domini est, vel Dominum partem habet, talem se exhibere debet, ut et ipse possideat Dominum et possideatur a Domino.
« Disciplinam. Voi sapete ciò che dice San Tommaso: « La disciplina non è che l'ordine ». Per produrre l'ordine è neces-