First reprinting 1969, Johnson Reprint Corporation Printed in the United States of America
62 EX S. POENITENTIARIA. APOSTOLICA
EX S. POENITENTIARIA APOSTOLICA 63
64 EX S. POENITENTIARIA APOSTOLICA
EX S. C. S. R. U. INQUISITIONIS 115
116 EX S. G. S. R. U. INQUISITIONIS
EX S. G. S. R. U. INQUISITIONIS 117
118 EX S. G. S. R. U. INQUISITIONIS
128 ' E X S. G. INDULGENTIARUM
EX S. C. S. R. ET U. INQUISITIONIS 165
166 EX S. G. S. R. ET U. INQUISITIONIS
EX S. G. S. R. ET U. INQUISITIONIS 167
1 J74- E X s - c * C 0 N G I U I
EX S. G. EPISC. ET REGII L. 205
EX S. CONGREGATIONE INDULGENTIARUM ET SS. RELIQUIARUM
EX S. G. A NEG. ECCL. EXTRAORDINARIIS 379
380 EX S. G. A NEG. ECCL. EXTRAORDINARIIS
EX S. G. A NEG. ECCL. EXTRAORDINARIIS 381
382 EX S. CA ISEO. ECCL. EXTRAORDINARIIS
EX S. C. A NEG. ECCL. EXTRAORDINARIIS 437
458 EX S. C. A NEG. ECCL, EXTRAORDINARIIS
EX S. POENITENTIARIA APOSTOLICA 439
MO EX S. POENITENTIARIA APOSTOLICA
EX S. C. DE PROPAGANDA FIDE 481
4-82 EX S. G. DE PROPAGANDA FIDE
308 EX S. C. A NEG. ECCL. EXTRAORDINARIIS
576 EX S. C. A NEG. ECCL. EXTRAORDINARIIS
EX S. C. S. R. ET U. INQUISITIONIS 661
662 EX S. G. S. R. ET U. INQUISITIONIS
EX S. G. DE PROPAGANDA FIDE 671
A C T A S A N C T A E S E D I S
714 EX S. G. S. R. ET U. INQUISITIONIS
EX S. C. S. R. ET U. INQUISITIONIS 715
720 EX S. G. EPISG. ET REGII L.
274 ALLOCUTIO
Per le iscrizioni e i e offerte rivolgersi in Roma:
o ai Presidenti della Pia Società di San Girolamo : Palazzo Vaticano, o alla Sede
Centrale : Chiesa di S. Maria in Aquiro, o all'Ufficio di Amministrazione : Via della
Sapienza, 32.
ed è perciò già benedetta da Dio. Quanto più si legge il Van- gelo tanto più si ravviva la fede. Il Vangelo è il libro che serve a tutti e per tutto: oggi si vuole la storia? 'ebbene il Vangelo è principalmente un libro di storia. Io che ho vissuto in mezzo al popolo so bene quali siano i suoi bisogni speciali e i suoi gusti. Quando si racconta al popolo la storia evangelica tutti stanno attenti e ne ricavano profitto. Se il predicatore non rac- conta bene il fatto storico o la parabola nei più minuti parti- colari, per quanti e quanto dotti commenti ci faccia poi sopra, la gente dirà: è un predicatore che non sa bene il Vangelo e non vale niente. Per esempio la predica della Passione è una delle più belle prediche che si possano fare, ma se si dimen- tica S. Pietro e il gallo, Giuda e i trenta danari, e la minima circostanza, la predica non fa effetto.
d) di membri onorari, i quali sono tenuti ad un contributo annuo di L. 10
e hanno diritto al solo diploma d'onore.
Art. 4. - Alle ultime due classi di membri possono appartenere anche le
Signore, i Corpi Morali, gl'Istituti Privati e Pubblici, le Associazioni Cattoliche.
Art. 5. - La Società funziona a mezzo:
a) di una Presidenza eletta dai membri residenti composta di un Presi-
dente onorario, di un Presidente effettivo, di un Segretario, di un Vice-Segretario
e di un Cassiere.
b) dell'Assemblea dei membri residenti che verrà convocata almeno una
volta al mese.
c) Venendo a mancare qualcuno dei soci fondatori, che di diritto sono i
primi membri residenti, la scelta del nuovo membro residente sarà fatta per vota-
zione dei rimanenti in carica.
Art. 6. - La festa del Patrono S. Girolamo sarà solennizzata con una cerimo-
nia religiosa e con invito a tutti i soci per la relazione annuale.
Art. 7. - A tutti i soci è concessa l'indulgenza plenaria nel giorno di S. Gi-
rolamo o in un giorno dell'ottava, e l'indulgenza di 500 giorni per ognuna delle
feste dei quattro santi evangelisti: tali indulgenze sono applicabili anche ai defunti.
Art. 8. - Le rendile della Società sono costituite dalle oblazioni dei soci
residenti e dai contributi dei soci benemeriti e onorari.
Art. 9. - La Società non ha carattere commerciale, e quindi per tutte le
operazioni che a sensi di legge possono ritenersi atti di commercio, si varrà del-
l'opera di persone o corpi i quali assumeranno in proprio la responsabilità na-
scente dagli atti stessi.