First reprinting 1969, Johnson Reprint Corporation Printed in the United States of America
EX S. CONG. S. R. U. INQUISITIONIS
66 NULLIUS S. MARTINI IN MONTE PANNONIAE
NULLIUS S. MARTINI IN MONTE PANNONIAE 67
68 NULLIUS S. MARTINI IN MONTE PANNONIAE
NULLIUS S. MARTINI IN MONTE PANNONIAE 69
70 iNULLIUS S. MARTINI IN MONTE PANNONIAE
NULLIUS S. MARTINI IN MONTE PANNONIAE 71
72 NULLIUS S. MARTINI IN MONTE PANNONIAE
NULLIUS S. MARTINI IN MONTE PANNONIAE 73
74 NULLIUS S. MARTINI IN MONTE PANNONIAE
NULLIUS S. MARTINI IN MONTE PANNONIAE 75
76 NULLIUS S. MARTINI IN MONTE PANNONIAE
NULLIUS S. MARTINI IN MONTE PANNONIAE 77
78 NULLIUS S. MARTINI IN MONTE PANNONIAE
NULLIUS S. MARTINI IN MONTE PANNONIAE 79
120 EX S. C. RITUUM Facta pos tmodum de praedictis S S m o Domino Nostro Leo-
E X S . C . I N Q U I S I T I O I N S
258 C O N S T I T U T I O A P O S T O L I C A .
272 EX ACTIS CONSISTORIALIBUS Cathedralem Ecclesiam de Tulancingo in Mexicana ditione Americae Se-
EX S. C. DE PROPAGANDA FIDE 319
320 EX S. G. DE PROPAGANDA FIDE
EX 3. GONGREG. INDULGENTIARUM -»**-
417 ANDEGAVEN. Beatificationis et canonizationis Servae Dei Ioannae Delanoue Institu-
ES S. G. SUPER. DISCIPLINA REGULARI 537
538 EX S. C. SUPER DISCIPLINA REGULAR i
632 EX S. G. SUPEil DISCIPLINA REGULARI
INDICTIO universalis iubilaei Anni Sancti 1899.
LUBLINEN. SEU VARSAVIEN. • 665
690 E X S . C . I N Q U I S I T I O N I S
EX S. G. DE PROPAGANDA FIDE 699
DECRETUM DE INDULG. APOCRYPHIS 729
D E C R E T U M D E I N D U l G . A P O C R Y P H I S 731
DECRETUM DE INDULG. APOCRYPHIS 733
DECRETUM DE INDULG. APOCRYPHIS 755
DECRETUM DE INDULG. APOCRYPHIS 737
DECRETUM DE INDULG. APOCRYPHIS 739
DECRETUM DE INDULG. APOCRYPHIS 741
DECRETUM DE INDULG. APOCRYPHIS 743
EX S. G. NEGOTIORUM ECCLESIASTIG, EXTRAORDINARIORUM 757
338 POTENTINA
nelle stesse provincie (Sez. Civ. 1 Maggio 1891, La Corte Suprema di Roma, anno XVI, Parte 1, Pagina 134); con- cedo pienamente che abbiasi a riguardar tuttavia qual Ri - cettizia la nostra Chiesa. Ma può dirsi ancor oggi Ricet- tizia innumerata, o più esattamente, ricettizia numerata!
» Sostenere che la Cattedrale Potentina sia pur oggi una Chiesa ricettizia innumerata, sarebbe, a dir poco, una scempiaggine intollerabile nel dritto e nel fatto.
» Nel fatto: e si vuol dare per innumerato il Clero della Cattedrale, quando in seguito alla decretata soppressione del 1867 non si compiacque ammettere mai più nessuno al di là del numero legale, malgrado fosse sol uno il sacer- dote concittadino, cioè Michele Padula, la cui turbatrice dimanda di aggregazione presentata dieci anni fa al Capo del Capitolo fu messa inesorabilmente al dimenticatoio:
« Nel dritto: e non havvi dubbio che per legge Civile ogni Clero di Cattedrale, fra Canonici e Cappellani, debba non oltrepassare il numero dei diciotto. Che anzi, per legge di Chiesa eziandio, un numero senza numero è recisamente vietato, giusta il ripetuto Breve Impensa, che ad una colle sovrane istruzioni, formò la regola suprema delle Chiese del Napoletano. Fuvvi, non niego, in questa Città una Prassi contraria a quel Breve ; ma reputo sufficiente per ora il ri- cordare che niuno può farsi bello di una Prassi, fosse pur lunga o secolare, ove pria non se ne fosse dimostrata la innocua santità del dritto, il che per nessun verso fu fatto da chicchessia; che anzi, ove la tortuosità del dritto abu- sato fosse dimostrato in teoria, la Prassi che ha cammi- nato su questi sentieri tortuosi, non diventa sovente che la sua satira e la sua condanna.
» Del resto la numerica riduzione dei Cleri ricettizii per una via o per Y altra si è finalmente ottenuta ? Ebbe- ne la Chiesa non fa che approvarla in cuor suo, traendone quell' inestimabile vantaggio, che Ella medesima si prefìsse da tempo, ed accesamente bramò.
» Ora, se per le Chiese anche innumerate, fu prescritto