First reprinting 1969, Johnson Reprint Corporation Printed in the United States of America
EX S. CONG. S. R. U. INQUISITIONIS
66 NULLIUS S. MARTINI IN MONTE PANNONIAE
NULLIUS S. MARTINI IN MONTE PANNONIAE 67
68 NULLIUS S. MARTINI IN MONTE PANNONIAE
NULLIUS S. MARTINI IN MONTE PANNONIAE 69
70 iNULLIUS S. MARTINI IN MONTE PANNONIAE
NULLIUS S. MARTINI IN MONTE PANNONIAE 71
72 NULLIUS S. MARTINI IN MONTE PANNONIAE
NULLIUS S. MARTINI IN MONTE PANNONIAE 73
74 NULLIUS S. MARTINI IN MONTE PANNONIAE
NULLIUS S. MARTINI IN MONTE PANNONIAE 75
76 NULLIUS S. MARTINI IN MONTE PANNONIAE
NULLIUS S. MARTINI IN MONTE PANNONIAE 77
78 NULLIUS S. MARTINI IN MONTE PANNONIAE
NULLIUS S. MARTINI IN MONTE PANNONIAE 79
120 EX S. C. RITUUM Facta pos tmodum de praedictis S S m o Domino Nostro Leo-
E X S . C . I N Q U I S I T I O I N S
258 C O N S T I T U T I O A P O S T O L I C A .
272 EX ACTIS CONSISTORIALIBUS Cathedralem Ecclesiam de Tulancingo in Mexicana ditione Americae Se-
EX S. C. DE PROPAGANDA FIDE 319
320 EX S. G. DE PROPAGANDA FIDE
EX 3. GONGREG. INDULGENTIARUM -»**-
417 ANDEGAVEN. Beatificationis et canonizationis Servae Dei Ioannae Delanoue Institu-
ES S. G. SUPER. DISCIPLINA REGULARI 537
538 EX S. C. SUPER DISCIPLINA REGULAR i
632 EX S. G. SUPEil DISCIPLINA REGULARI
INDICTIO universalis iubilaei Anni Sancti 1899.
LUBLINEN. SEU VARSAVIEN. • 665
690 E X S . C . I N Q U I S I T I O N I S
EX S. G. DE PROPAGANDA FIDE 699
DECRETUM DE INDULG. APOCRYPHIS 729
D E C R E T U M D E I N D U l G . A P O C R Y P H I S 731
DECRETUM DE INDULG. APOCRYPHIS 733
DECRETUM DE INDULG. APOCRYPHIS 755
DECRETUM DE INDULG. APOCRYPHIS 737
DECRETUM DE INDULG. APOCRYPHIS 739
DECRETUM DE INDULG. APOCRYPHIS 741
DECRETUM DE INDULG. APOCRYPHIS 743
EX S. G. NEGOTIORUM ECCLESIASTIG, EXTRAORDINARIORUM 757
POTENTINA 539
r intervento dell' Autorità Episcopale, allo scopo di aggre- garvi legalmente un nuovo Chierico o Sacerdote, quanto più necessario non deve reputarsi cotesto intervento per la aggregazione delle Chiese numerate? Far mostra, infatti, della propria autorità in aggregar senza numero preti ad una ricettizia, era pel Vescovo un lusso, vorrei quasi dire, inopportuno di giurisdizione, cui per amor di pace potea forse impunemente rinunziare ; dal perchè, non trattandosi di scegliere 1' uno piuttosto che 1' altro, bastava fossero chie- rici promossi tutti ai sacri ordini per essere tutti egual- mente aggregati, senza tema che la giustizia ne risentisse. .Determinato, invece, una buona volta per legge il numero dei ricettizi, non più superfluo, ma necessario ed imprescin- dibile si appalesa Y intervento dell' Ordinario, specialmente ove trattasi di Cattedrale : in contrario, a pronunziarsi circa i più o meno degni soggetti capitolari, non il Vescovo si sarebbe chiamato, ma il Clero a dispetto del Vescovo; il che verrebbe di certo a scompaginare da capo a fondo tutto T ordine gerarchico, per dar luogo alla più scandalosa anar- chia.
» Il perchè, a norma del più volte citato Breve e delle rispettive Istruzioni, doveva 1' Ordinario eleggere quelli che in sua coscienza ed integrità conosceva più degni, e dove- va pur esso metterli senz' altro nel possesso del dritto di conseguire la stabilita proporzione ; restando del tutto abo- lito ogni servizio Statutario e meramente gratuito (Ministe- riale 13 Marzo 1830), e restando anche interdetto F uso di interporre appello al Metropolitano da siffatte deliberazioni dell' Ordinario.
» E tanto basti a provare come legittima si rappresenti la nomina del Sacerdote Padula, sia per Dritto comune, sia per Dritto speciale delle antiche ricettizie, sia anche per le attuali condizioni di fatto e di dritto in cui versa la Cat- tedrale Potentina ».
Quia Episcopus in initio litterarum invocat ius devolu- tionis ad conferenda beneficia iuvat explicare vim huius ti-