First reprinting 1969, Johnson Reprint Corporation Printed in the United States of America
62 EX S. POENITENTIARIA. APOSTOLICA
EX S. POENITENTIARIA APOSTOLICA 63
64 EX S. POENITENTIARIA APOSTOLICA
EX S. C. S. R. U. INQUISITIONIS 115
116 EX S. G. S. R. U. INQUISITIONIS
EX S. G. S. R. U. INQUISITIONIS 117
118 EX S. G. S. R. U. INQUISITIONIS
128 ' E X S. G. INDULGENTIARUM
EX S. C. S. R. ET U. INQUISITIONIS 165
166 EX S. G. S. R. ET U. INQUISITIONIS
EX S. G. S. R. ET U. INQUISITIONIS 167
1 J74- E X s - c * C 0 N G I U I
EX S. G. EPISC. ET REGII L. 205
EX S. CONGREGATIONE INDULGENTIARUM ET SS. RELIQUIARUM
EX S. G. A NEG. ECCL. EXTRAORDINARIIS 379
380 EX S. G. A NEG. ECCL. EXTRAORDINARIIS
EX S. G. A NEG. ECCL. EXTRAORDINARIIS 381
382 EX S. CA ISEO. ECCL. EXTRAORDINARIIS
EX S. C. A NEG. ECCL. EXTRAORDINARIIS 437
458 EX S. C. A NEG. ECCL, EXTRAORDINARIIS
EX S. POENITENTIARIA APOSTOLICA 439
MO EX S. POENITENTIARIA APOSTOLICA
EX S. C. DE PROPAGANDA FIDE 481
4-82 EX S. G. DE PROPAGANDA FIDE
308 EX S. C. A NEG. ECCL. EXTRAORDINARIIS
576 EX S. C. A NEG. ECCL. EXTRAORDINARIIS
EX S. C. S. R. ET U. INQUISITIONIS 661
662 EX S. G. S. R. ET U. INQUISITIONIS
EX S. G. DE PROPAGANDA FIDE 671
A C T A S A N C T A E S E D I S
714 EX S. G. S. R. ET U. INQUISITIONIS
EX S. C. S. R. ET U. INQUISITIONIS 715
720 EX S. G. EPISG. ET REGII L.
MOTU PROPRIO 587
b) Per la speciale Nostra predilezione verso P Ordine di S. Benedetto, riconoscendo V opera prestata dai monaci Bene- dettini nella restaurazione delle genuine melodie della Chiesa Romana, particolarmente poi da quelli della Congregazione di Francia e del Monastero di Solesmes, vogliamo che per questa edizione, la redazione delle parti che contengono il canto, sia affidata in modo particolare ai monaci della Congregazione di Francia ed al Monastero di Solesmes.
c) I lavori così preparati saranno sottomessi all'esame ed alla revisione della speciale Commissione romana, da Noi re- centemente a questo fine istituita. Essa ha l'obbligo del segreto giurato per tutto ciò che riguarda la compilazione dei testi ed il corso della stampa ; il quale obbligo dovrà estendersi anche alle altre persone fuori della Commissione, che fossero chia- mate a prestare al medesimo fine 1' opera loro. Dovrà inoltre procedere nel suo esame con la massima diligenza, non per- mettendo che nulla sia pubblicato, di cui non si possa dare ra- gione conveniente e sufficiente, e, nei casi dubbi, chiedendo il parere di altre persone, fuori della Commissione e della Reda- zione, che siano riconosciute valenti in questo genere di studi e capaci di pronunciare un giudizio autorevole. Che se nella revisione delle melodie occorressero difficoltà per ragione del testo liturgico, la Commissione dovrà consultare l'altra Com- missione storico-liturgica, già precedentemente istituita presso la Nostra Congregazione dei Sacri Riti, in guisa che ambedue procedano concordi in quelle parti dei libri che formano og- getto ad ambedue comune.
d) L' approvazione da darsi da Noi e dalla Nostra Con- gregazione dei Sacri Riti ai libri di canto così composti e pub- blicati sarà di tal natura, che a niuno sarà più lecito di appro- vare libri liturgici, se questi, eziandio nelle parti che conten- gono il canto, o non siano del tutto conformi all'edizione pub- blicata dalla Tipografia Vaticana sotto i Nostri auspici, o per lo meno, a giudizio della Commissione, non siano per tal modo conformi, che le varianti introdotte si dimostrino provenire dal- l'autorità di altri buoni codici gregoriani.
e) La proprietà letteraria dell'edizione Vaticana è riser- vata alla Santa Sede. Agli editori e tipografi di ogni nazione, che ne faranno dimanda e che sotto determinate condizioni of- friranno sicura guarentigia di saper ben condurre il lavoro, ac-