Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale2
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale4
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale6
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale8
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale10
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale12
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale14
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale16
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale18
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale20
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale22
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale24
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale26
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale28
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale30
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale32
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale34
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale36
3. Un terzo elemento, che in modo sempre più naturale e centrale fa parte
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale40
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale42
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale44
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale46
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale48
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale50
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale52
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale54
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale56
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale58
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale60
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale62
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale64
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale66
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale68
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale70
Congregatio pro Gentium Evangelizatione 71
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale72
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale74
Acta Benedicti Pp. XVI 21
il compito degli Apostoli: accogliere l'inquietudine di Dio verso l'uomo e
portare Dio stesso agli uomini. E questo è il vostro compito sulle orme degli
Apostoli: lasciatevi colpire dall'inquietudine di Dio, affinché il desiderio di
Dio verso l'uomo possa essere soddisfatto.
I Magi hanno seguito la stella. Attraverso il linguaggio della creazione
hanno trovato il Dio della storia. Certo, il linguaggio della creazione da solo
non basta. Solo la Parola di Dio che incontriamo nella Sacra Scrittura poteva
indicare loro definitivamente la strada. Creazione e Scrittura, ragione e fede
devono stare insieme per condurci al Dio vivente. Si è molto discusso su che
genere di stella fosse quella che guidò i Magi. Si pensa ad una congiunzione di
pianeti, ad una Super nova, cioè ad una di quelle stelle inizialmente molto
deboli in cui un'esplosione interna sprigiona per un certo tempo un immenso
splendore, ad una cometa, e cosı̀ via. Continuino pure gli scienziati questa
discussione. La grande stella, la vera Super nova che ci guida è Cristo stesso.
Egli è, per cosı̀ dire, l'esplosione dell'amore di Dio, che fa splendere sul mondo
il grande fulgore del suo cuore. E possiamo aggiungere: i Magi d'Oriente di cui
parla il Vangelo di oggi, cosı̀ come generalmente i Santi, sono diventati a poco
a poco loro stessi costellazioni di Dio, che ci indicano la strada. In tutte
queste persone il contatto con la Parola di Dio ha, per cosı̀ dire, provocato
un'esplosione di luce, mediante la quale lo splendore di Dio illumina questo
nostro mondo e ci indica la strada. I Santi sono stelle di Dio, dalle quali ci
lasciamo guidare verso Colui al quale anela il nostro essere. Cari amici, voi
avete seguito la stella Gesù Cristo, quando avete detto il vostro « sı̀ » al sa-
cerdozio e al ministero episcopale. E certamente hanno brillato per voi anche
stelle minori, aiutandovi a non perdere la strada. Nelle Litanie dei Santi
invochiamo tutte queste stelle di Dio, affinché brillino sempre di nuovo per
voi e vi indichino la strada. Venendo ordinati Vescovi, siete chiamati ad
essere voi stessi stelle di Dio per gli uomini, a guidarli sulla strada verso la
vera Luce, verso Cristo. Preghiamo dunque in quest'ora tutti i Santi, affinché
voi possiate sempre rispondere a questo vostro compito e mostrare agli
uomini la luce di Dio. Amen.