Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale2
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale4
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale6
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale8
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale10
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale12
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale14
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale16
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale18
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale20
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale22
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale24
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale26
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale28
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale30
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale32
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale34
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale36
3. Un terzo elemento, che in modo sempre più naturale e centrale fa parte
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale40
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale42
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale44
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale46
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale48
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale50
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale52
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale54
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale56
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale58
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale60
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale62
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale64
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale66
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale68
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale70
Congregatio pro Gentium Evangelizatione 71
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale72
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale74
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale28
III
Summus Pontifex in carcere v.d. «Rebibbia » ad rogata circumstantium viva
voce respondet.*
Deinde Summus Pontifex viva voce prolatus est quaestionibus positis ab
adstantibus.
Domanda - Mi chiamo Rocco. Innanzitutto volevo porgerLe il nostro ed il
mio personale ringraziamento per questa visita che ci è molto gradita ed
assume, in un momento cosı̀ drammatico per le carceri italiane, un grande
contenuto di solidarietà, umanità e conforto. Desidero chiedere a Vostra
Santità se questo suo gesto sarà compreso nella sua semplicità, anche dai
nostri politici e governanti affinché venga restituita a tutti gli ultimi,
compresi noi detenuti, la dignità e la speranza che devono essere riconosciute
ad ogni essere vivente. Speranza e dignità indispensabili per riprendere
il cammino verso una vita degna di essere vissuta.
Risposta del Santo Padre - Grazie per le sue parole. Sento il suo affetto per
il Santo Padre, e sono commosso da questa amicizia, che sento da tutti voi. E
vorrei dire che penso spesso a voi e prego sempre per voi perché so che è una
condizione molto difficile che spesso, invece di aiutare a rinnovare l'amicizia
con Dio e con l'umanità, peggiora la situazione, anche interiore. Io sono
venuto soprattutto per mostrarvi questa mia vicinanza personale e intima,
nella comunione con Cristo che vi ama, come ho detto. Ma certamente questa
visita, che vuole essere personale a voi, è anche un gesto pubblico che ricorda
ai nostri concittadini, al nostro Governo il fatto che ci sono grandi problemi e
difficoltà nelle carceri italiane. E certamente, il senso di queste carceri è
proprio quello di aiutare la giustizia, e la giustizia implica come primo fatto
la dignità umana. Quindi devono essere costruite cosı̀ che cresca la dignità,
sia rispettata la dignità e voi possiate rinnovare in voi stessi il senso della
dignità, per rispondere meglio a questa nostra vocazione intima. Abbiamo
sentito il Ministro della Giustizia, abbiamo sentito come sente con voi, come
sente tutta la vostra realtà e cosı̀ possiamo essere convinti che il nostro
Governo e i responsabili faranno il possibile per migliorare questa situazione,
per aiutarvi a trovare realmente, qui, una buona realizzazione di una giusti-
* Die 18 Decembris 2011.