ACTA BENEDICTI PP. XVI

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale2

 Acta Benedicti Pp. XVI 3

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale4

 Acta Benedicti Pp. XVI 5

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale6

 Acta Benedicti Pp. XVI 7

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale8

 Acta Benedicti Pp. XVI 9

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale10

 Acta Benedicti Pp. XVI 11

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale12

 Acta Benedicti Pp. XVI 13

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale14

 Acta Benedicti Pp. XVI 15

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale16

 Acta Benedicti Pp. XVI 17

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale18

 Acta Benedicti Pp. XVI 19

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale20

 Acta Benedicti Pp. XVI 21

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale22

 Acta Benedicti Pp. XVI 23

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale24

 Acta Benedicti Pp. XVI 25

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale26

 Acta Benedicti Pp. XVI 27

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale28

 Acta Benedicti Pp. XVI 29

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale30

 Acta Benedicti Pp. XVI 31

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale32

 Acta Benedicti Pp. XVI 33

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale34

 Acta Benedicti Pp. XVI 35

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale36

 Acta Benedicti Pp. XVI 37

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale38

 Acta Benedicti Pp. XVI 39

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale40

 Acta Benedicti Pp. XVI 41

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale42

 Acta Benedicti Pp. XVI 43

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale44

 Acta Benedicti Pp. XVI 45

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale46

 Acta Benedicti Pp. XVI 47

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale48

 Acta Benedicti Pp. XVI 49

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale50

 Acta Benedicti Pp. XVI 51

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale52

 Acta Benedicti Pp. XVI 53

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale54

 Acta Benedicti Pp. XVI 55

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale56

 Acta Benedicti Pp. XVI 57

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale58

 Acta Benedicti Pp. XVI 59

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale60

 Acta Benedicti Pp. XVI 61

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale62

 Acta Benedicti Pp. XVI 63

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale64

 Acta Benedicti Pp. XVI 65

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale66

 Congregatio pro Episcopis 67

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale68

 Diarium Romanae Curiae 69

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale70

 Diarium Romanae Curiae 71

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale72

Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale44

cipare le creature al suo essere, alla sua saggezza e alla sua bontà ».9 Il Libro

della Genesi, nelle sue pagine iniziali, ci riporta al progetto sapiente del co-

smo, frutto del pensiero di Dio, al cui vertice si collocano l'uomo e la donna,

creati ad immagine e somiglianza del Creatore per « riempire la terra » e « do-

minarla » come « amministratori » di Dio stesso (Cfr. Gen 1, 28). L'armonia tra

il Creatore, l'umanità e il creato, che la Sacra Scrittura descrive, è stata

infranta dal peccato di Adamo ed Eva, dell'uomo e della donna, che hanno

bramato occupare il posto di Dio, rifiutando di riconoscersi come sue creatu-

re. La conseguenza è che si è distorto anche il compito di « dominare » la terra,

di « coltivarla e custodirla » e tra loro e il resto della creazione è nato un

conflitto (Cfr. Gen 3, 17-19). L'essere umano si è lasciato dominare dall'egoi-

smo, perdendo il senso del mandato di Dio, e nella relazione con il creato si è

comportato come sfruttatore, volendo esercitare su di esso un dominio asso-

luto. Ma il vero significato del comando iniziale di Dio, ben evidenziato nel

Libro della Genesi, non consisteva in un semplice conferimento di autorità,

bensı̀ piuttosto in una chiamata alla responsabilità. Del resto, la saggezza

degli antichi riconosceva che la natura è a nostra disposizione non come « un

mucchio di rifiuti sparsi a caso »,10 mentre la Rivelazione biblica ci ha fatto

comprendere che la natura è dono del Creatore, il quale ne ha disegnato gli

ordinamenti intrinseci, affinché l'uomo possa trarne gli orientamenti doverosi

per « custodirla e coltivarla (Cfr. Gen 2, 15) ».11 Tutto ciò che esiste appartiene

a Dio, che lo ha affidato agli uomini, ma non perché ne dispongano arbitra-

riamente. E quando l'uomo, invece di svolgere il suo ruolo di collaboratore di

Dio, a Dio si sostituisce, finisce col provocare la ribellione della natura,

« piuttosto tiranneggiata che governata da lui ».12 L'uomo, quindi, ha il dovere

di esercitare un governo responsabile della creazione, custodendola e colti-

vandola.13

7. Purtroppo, si deve constatare che una moltitudine di persone, in diversi

Paesi e regioni del pianeta, sperimenta crescenti difficoltà a causa della ne-

gligenza o del rifiuto, da parte di tanti, di esercitare un governo responsabile

sull'ambiente. Il Concilio Ecumenico Vaticano II ha ricordato che « Dio ha

9 Catechismo della Chiesa Cattolica, 295. 10 Eraclito di Efeso (535 a.C. ca.-475 a.C. ca.), Frammento 22B124, in H. Diels-W. Kranz,

Die Fragmente der Vorsokratiker, Weidmann, Berlin 19526. 11 Cfr. Benedetto XVI, Lett. enc. Caritas in veritate, 48. 12 Giovanni Paolo II, Lett. enc. Centesimus annus, 37. 13 Cfr. Benedetto XVI, Lett. enc. Caritas in veritate, 50.