ACTA BENEDICTI PP. XVI

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale2

 Acta Benedicti Pp. XVI 3

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale4

 Acta Benedicti Pp. XVI 5

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale6

 Acta Benedicti Pp. XVI 7

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale8

 Acta Benedicti Pp. XVI 9

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale10

 Acta Benedicti Pp. XVI 11

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale12

 Acta Benedicti Pp. XVI 13

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale14

 Acta Benedicti Pp. XVI 15

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale16

 Acta Benedicti Pp. XVI 17

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale18

 Acta Benedicti Pp. XVI 19

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale20

 Acta Benedicti Pp. XVI 21

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale22

 Acta Benedicti Pp. XVI 23

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale24

 Acta Benedicti Pp. XVI 25

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale26

 Acta Benedicti Pp. XVI 27

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale28

 Acta Benedicti Pp. XVI 29

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale30

 Acta Benedicti Pp. XVI 31

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale32

 Acta Benedicti Pp. XVI 33

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale34

 Acta Benedicti Pp. XVI 35

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale36

 Acta Benedicti Pp. XVI 37

 3. Un terzo elemento, che in modo sempre più naturale e centrale fa parte

 Acta Benedicti Pp. XVI 39

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale40

 Acta Benedicti Pp. XVI 41

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale42

 Acta Benedicti Pp. XVI 43

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale44

 Acta Benedicti Pp. XVI 45

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale46

 Acta Benedicti Pp. XVI 47

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale48

 Acta Benedicti Pp. XVI 49

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale50

 Acta Benedicti Pp. XVI 51

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale52

 Acta Benedicti Pp. XVI 53

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale54

 Acta Benedicti Pp. XVI 55

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale56

 Acta Benedicti Pp. XVI 57

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale58

 Acta Benedicti Pp. XVI 59

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale60

 Acta Benedicti Pp. XVI 61

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale62

 Acta Benedicti Pp. XVI 63

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale64

 Acta Benedicti Pp. XVI 65

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale66

 Congregatio pro Episcopis 67

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale68

 Congregatio pro Episcopis 69

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale70

 Congregatio pro Gentium Evangelizatione 71

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale72

 Diarium Romanae Curiae 73

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale74

 Diarium Romanae Curiae 75

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale76

 Diarium Romanae Curiae 77

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale78

Acta Benedicti Pp. XVI 51

Si tratta di comunicare ai giovani l'apprezzamento per il valore positivo

della vita, suscitando in essi il desiderio di spenderla al servizio del Bene. È

un compito, questo, in cui tutti siamo impegnati in prima persona.

Le preoccupazioni manifestate da molti giovani in questi ultimi tempi, in

varie Regioni del mondo, esprimono il desiderio di poter guardare con spe-

ranza fondata verso il futuro. Nel momento presente sono molti gli aspetti

che essi vivono con apprensione: il desiderio di ricevere una formazione che li

prepari in modo più profondo ad affrontare la realtà, la difficoltà a formare

una famiglia e a trovare un posto stabile di lavoro, l'effettiva capacità di

contribuire al mondo della politica, della cultura e dell'economia per la co-

struzione di una società dal volto più umano e solidale.

È importante che questi fermenti e la spinta ideale che contengono tro-

vino la dovuta attenzione in tutte le componenti della società. La Chiesa

guarda ai giovani con speranza, ha fiducia in loro e li incoraggia a ricercare

la verità, a difendere il bene comune, ad avere prospettive aperte sul mondo e

occhi capaci di vedere « cose nuove »! 2

I responsabili dell'educazione

2. L'educazione è l'avventura più affascinante e difficile della vita.

Educare - dal latino educere - significa condurre fuori da se stessi per

introdurre alla realtà, verso una pienezza che fa crescere la persona. Tale

processo si nutre dell'incontro di due libertà, quella dell'adulto e quella del

giovane. Esso richiede la responsabilità del discepolo, che deve essere aperto a

lasciarsi guidare alla conoscenza della realtà, e quella dell'educatore, che deve

essere disposto a donare se stesso. Per questo sono più che mai necessari

autentici testimoni, e non meri dispensatori di regole e di informazioni;

testimoni che sappiano vedere più lontano degli altri, perché la loro vita

abbraccia spazi più ampi. Il testimone è colui che vive per primo il

cammino che propone.

Quali sono i luoghi dove matura una vera educazione alla pace e alla

giustizia? Anzitutto la famiglia, poiché i genitori sono i primi educatori. La

famiglia è cellula originaria della società. « È nella famiglia che i figli appren-

dono i valori umani e cristiani che consentono una convivenza costruttiva e

pacifica. È nella famiglia che essi imparano la solidarietà fra le generazioni, il

2 Is 42, 9; 48, 6.