32 DE SERENA ET S. IACOBI DE CHILE
DE SERENA ET S. IACOBI DE CHILE 33
34 DE SERENA ET S. IACOBI DE CHILE
DE SERENA ET S. IACOBI DE CHILE 30
204 EPISTOLA ENCYCLICA SSmi D. N. Leonis Papae XIII.
EX S. C. DE PROPAGANDA FIDE 247
EX ACTIS CONSISTORIALIBUS 2 7 5
328 S . F I D E I N E O G R A N A T E N .
S. FIDEI NEOGRAN A T E N . 341
FOROLIVIEN. ET BRICTINORIEN. 401
402 FOROLIVIEN. ET BRICTINORIEN.
FOROLIVIEN. ET BRIGTINORIEN. 405
404 FOROLIVIEN. ET BRICTINORIEN.
FOROLIVIEN. ET BRICTINORIEN» 405
406 FOROLIVIEN. ET BRICTINORIEN.
FOROLIVIEN. ET BRICTINORIEN. 407
4-08 FOROLIVIEN. ET BRICTINORIEN.
FOROLIVIEN. ET BRICTINORIEN. 409
410 FOROLIVIEN. ET BRICTINORIEN.
FOROLIVIEN. ET BRICTINORIEN. 411
458 E X S . G . D E P R O P A G A N D A F I D E
KS. S. C. DI-: PROPAGANDA FÍDE 439
440 EX S. C. DE PROPAGANDA FIDE
P A R I S I E N . SEU AURELIANEN. 459
PARISIEN. SEU AURELIANEN. 4 6 1
504 EX s. c. Nel foglio qui annesso V. S.
V A R S A V I E N . SEU PARISIEN. 519
522 V A R S A V I E N . SEU PARISIEN.
LEOPOLIEN. SEU PREMISLIEN. 537
538 LEOPOLIEN. SEU PREMISLIEN.
LEOPOLIEN. SEU PREMISLIEN. 539
540 LEOPOLIEN. SEU PREMISLIEN.
LEOPOLIEN. SEU PREMISLIEN. 5 4 1
542 LEOPOLIEN. SEU PREMISLIEN.
LEOPOLIEN. SEU PREMISLIEN. 543
E X S . C . I N Q U I S I T I O N I S 561
EX S. C. DE PROPAGANDA FIDE 635
E P I S T O L A E N C Y C L I C A 649
690 GADITANA SEU S ANT AND ARIEN.
GADITANA SEU SANT AND ARIEN. 691
692 GADITANA SEU SANTANDARIEN.
G A D I T A N A S E U S A N T A N D A R I E N . 693
694 GADITANA SEU SANTANDARIEN.
258 APPENDIX II .
Capitolo di Locamo: - Beatissimo Pache - I! Capitolo di questa Col- legiata di Locamo, diocesi di Como, territorio svizzero, ha la maggior parte delie proprie prebende in danaro, ricavato principalmente dalla estinzione delle decime, avvenuta per decreto governativo: il qual da- naro egli impiegar deve, per viverne dei frutti, ed adempire ai pesi annessi ai benefizia Per le circostanze dei tempi e dei luoghi, o non si trova affatto come investire il danaro suddetto in stabili fruttiferi, i quali scarseggiano assai in proporzione della popolazione; o per la carezza di detti stabili, non frutterebbe che il due e mezzo per cento annualmente, il che peggiorerebbe eccessivamente le prebende già per sè slesse meschine. I censi si vogliono proibiti da queste leggi muni- cipali : e sono mal sicuri, non esistendo in queste parti 1' officio delle ipoteche che accerti la libertà e sufficienza de' fondi su' quali voglionsi stabilire, inoltre questi stessi, che per fare i loro interessi ci chiedono il danaro, ricusano ordinariamente di sottoporsi ai censi, e amano meglio di riceverlo a prestanza col contribuire il quattro o il cinque per cento annualmente. Ciò permesso si domanda : « I. Se la necessaria onesta sostentazione dei beneficiati, che dee provenire dal frutto dei capitali di tali prebende, è dessa in tale circostanza un sufficiente titolo equi- valente agli altri già apprc iti dalla Chiesa, per cui sia lecito un tale contratto di dare il danaro dotale di dette prebende a interesse del quat- tro o cinque per cento, dietro ipoteca di beni stabili e cauzione di per- sone note e solvibili, affine di assicurare la perpetuità delle prebende ».
« II. Se questo titolo, supposto ammissibile, si possa estendere a favore anche delle chiese, monasteri, e altri luoghi pii, come anche dei pupilli e di altre persone che si ritrovano nelle circostanze mede- sime di sopra descritte ed hanno bisogno di far fruttare il proprio da- naro per sostentarsi onestamente ».
« III. Se le leggi e procedure civili, che ormai approvano gene- ralmente tali contratti e li fanno eseguire , non che il comune tacito consenso dei popoli, che per 1' uso invalso de' secoli sembra li abbiano per maggior comodo e facilità sostituiti ad altri contratti più compli- cati e difficili, bastino a giustificarli ».
« IV. Se sia attendibile l'autorità del nostro Ordinario, e di molti savii e dabbene ecclesiastici, che, avute di mira le circostanze suddette, opinano favorevolmente, e simili contratti approvano ».
« V. Qual considerazione meritino in proposito le ragioni, che ad- duce Scipione Maffei nei suoi tre libri - Dell' impiego del danaro - dedicati a Benedetto XIV, ed approvati dall' inquisitore di Padova I' anno 1744 ».