▾
IN LIBROS DE SENSU ET SENSATO
Lectio 1
N.1
N.2
N.3
N.4
N.5
N.6
N.7
N.8
N.9
N.10
N.11
N.12
N.13
N.14
N.15
N.16
N.17
Lectio 2
Lectio 3
Lectio 4
Lectio 5
N.18
Lectio 6
Lectio 7
Lectio 8
Lectio 9
Lectio 10
N.19
Lectio 11
Lectio 12
Lectio 13
Lectio 14
Lectio 15
Lectio 16
N.20
N.21
N.22
N.23
N.24
N.25
N.26
N.27
N.28
N.29
Lectio 17
Lectio 18
Lectio 19
Alia opinio est Platonis qui posuit quod lumen egrediens ab oculo non procedit usque ad rem, sed quodantenus, idest aliquod determinatum spatium, ubi scilicet cohaeret lumini exteriori, ratione cuius cohaerentiae fit visio, ut prius dictum est.