▾
IN LIBROS DE SENSU ET SENSATO
Lectio 1
N.1
N.2
N.3
N.4
N.5
N.6
N.7
N.8
N.9
N.10
N.11
N.12
N.13
N.14
N.15
N.16
N.17
Lectio 2
Lectio 3
Lectio 4
Lectio 5
N.18
Lectio 6
Lectio 7
Lectio 8
Lectio 9
Lectio 10
N.19
Lectio 11
Lectio 12
Lectio 13
Lectio 14
Lectio 15
Lectio 16
N.20
N.21
N.22
N.23
N.24
N.25
N.26
N.27
N.28
N.29
Lectio 17
Lectio 18
Lectio 19
Secundum signum ponit ibi rationabiliter itaque et dicit quod sapores conveniunt terrae rationabiliter, quia saporum genus maxime manifestatur et diversificatur in his quae nascuntur immediate ex terra, propter affinitatem ipsorum ad terram.