Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale762
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale764
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale766
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale768
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale770
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale772
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale774
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale776
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale778
Congregatio de Causis Sanctorum 779
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale780
Congregatio de Causis Sanctorum 781
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale782
Congregatio de Causis Sanctorum 783
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale784
Congregatio de Causis Sanctorum 785
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale786
Congregatio de Causis Sanctorum 787
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale788
Congregatio de Causis Sanctorum 789
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale790
Congregatio de Causis Sanctorum 791
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale792
Congregatio de Causis Sanctorum 793
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale794
Congregatio de Causis Sanctorum 795
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale796
Congregatio de Causis Sanctorum 797
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale798
Congregatio de Causis Sanctorum 799
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale800
Congregatio de Causis Sanctorum 801
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale802
Congregatio de Causis Sanctorum 803
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale804
Congregatio de Causis Sanctorum 805
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale806
Congregatio de Causis Sanctorum 807
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale808
Congregatio de Causis Sanctorum 809
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale810
Congregatio de Causis Sanctorum 811
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale812
Congregatio de Causis Sanctorum 813
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale814
Congregatio de Causis Sanctorum 815
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale816
Congregatio de Causis Sanctorum 817
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale818
Congregatio de Causis Sanctorum 819
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale820
Congregatio de Causis Sanctorum 821
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale822
Congregatio de Causis Sanctorum 823
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale824
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale826
Congregatio pro Gentium Evangelizatione 827
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale828
Congregatio pro Gentium Evangelizatione 829
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale776
NUNTIUS
Ad XI Symposium Interchristianum
Al venerato Fratello
Cardinale Walter Kasper
Presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione dell'Unità dei Cristiani
Attraverso di Lei, venerato Fratello, in qualità di Presidente del Pontifi-
cio Consiglio per la Promozione dell'Unità dei Cristiani, ho il piacere e la gioia
di inviare un caloroso e beneaugurante saluto agli organizzatori e ai parteci-
panti dell'XI Simposio intercristiano, promosso dall'Istituto Francescano di
Spiritualità della Pontificia Università Antonianum e dalla Facoltà Teologica
Ortodossa dell'Università Aristoteles di Tessalonica, in programma a Roma
dal 3 al 5 settembre p.v.
Mi rallegro anzitutto per tale iniziativa di fraterno incontro e confronto
sugli aspetti comuni della spiritualità, che è linfa benefica per un più ampio
rapporto fra cattolici e ortodossi. In effetti, questi Simposi, iniziati nel 1992,
affrontano tematiche importanti e costruttive per la reciproca comprensione
ed unità di intenti. Il fatto che ci si incontri alternativamente in un territorio
a maggioranza cattolica od ortodossa permette poi un contatto reale con la
vita concreta, storica, culturale e religiosa delle nostre Chiese.
In particolare, quest'anno avete voluto organizzare il Simposio a Roma,
città che offre a tutti i cristiani testimonianze indelebili di storia, archeologia,
iconografia, agiografia e spiritualità. Forte stimolo ad avanzare verso la piena
comunione è soprattutto la memoria degli Apostoli Pietro e Paolo, Protò-
throni, e di tanti martiri, testimoni antichissimi della fede. Di essi scrive
san Clemente Romano che « soffrendo...molti oltraggi e tormenti, divennero
un esempio bellissimo fra noi ».1
Il tema scelto per il prossimo incontro: « Sant'Agostino nella tradizione
occidentale e orientale » - argomento che si intende sviluppare in collabora-
zione con l'Istituto Patristico Augustinianum - risulta quanto mai interes-
sante per approfondire la teologia e la spiritualità cristiana in occidente e in
oriente, e il loro sviluppo. Il Santo di Ippona, un grande Padre della Chiesa
1 Cfr. Lettera ai Corinti, VI, 1.