Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale442
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale444
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale446
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale448
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale450
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale452
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale454
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale456
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale458
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale460
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale462
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale464
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale466
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale468
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale470
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale472
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale474
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale476
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale478
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale480
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale482
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale484
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale486
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale488
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale490
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale492
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale494
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale496
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale498
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale500
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale504
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale506
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale508
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale510
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale512
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale514
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale516
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale466
5. Sorretti dalla fede della Chiesa, per essere testimoni
In quel momento Gesù esclama: « Perché mi hai veduto, tu hai creduto;
beati quelli che non hanno visto e hanno creduto! ».17 Egli pensa al cammino
della Chiesa, fondata sulla fede dei testimoni oculari: gli Apostoli. Compren-
diamo allora che la nostra fede personale in Cristo, nata dal dialogo con Lui, è
legata alla fede della Chiesa: non siamo credenti isolati, ma, mediante il
Battesimo, siamo membri di questa grande famiglia, ed è la fede professata
dalla Chiesa che dona sicurezza alla nostra fede personale. Il Credo che pro-
clamiamo nella Messa domenicale ci protegge proprio dal pericolo di credere
in un Dio che non è quello che Gesù ci ha rivelato: « Ogni credente è come un
anello nella grande catena dei credenti. Io non posso credere senza essere
sorretto dalla fede degli altri, e, con la mia fede, contribuisco a sostenere la
fede degli altri ».18 Ringraziamo sempre il Signore per il dono della Chiesa; essa
ci fa progredire con sicurezza nella fede, che ci dà la vera vita.19
Nella storia della Chiesa, i santi e i martiri hanno attinto dalla Croce
gloriosa di Cristo la forza per essere fedeli a Dio fino al dono di se stessi; nella
fede hanno trovato la forza per vincere le proprie debolezze e superare ogni
avversità. Infatti, come dice l'apostolo Giovanni, « chi è che vince il mondo se
non chi crede che Gesù è il Figlio di Dio? ».20 E la vittoria che nasce dalla fede
è quella dell'amore. Quanti cristiani sono stati e sono una testimonianza
vivente della forza della fede che si esprime nella carità: sono stati artigiani
di pace, promotori di giustizia, animatori di un mondo più umano, un mondo
secondo Dio; si sono impegnati nei vari ambiti della vita sociale, con compe-
tenza e professionalità, contribuendo efficacemente al bene di tutti. La carità
che scaturisce dalla fede li ha condotti ad una testimonianza molto concreta,
negli atti e nelle parole: Cristo non è un bene solo per noi stessi, è il bene più
prezioso che abbiamo da condividere con gli altri. Nell'era della globalizza-
zione, siate testimoni della speranza cristiana nel mondo intero: sono molti
coloro che desiderano ricevere questa speranza! Davanti al sepolcro dell'ami-
co Lazzaro, morto da quattro giorni, Gesù, prima di richiamarlo alla vita,
disse a sua sorella Marta: « Se crederai, vedrai la gloria di Dio ».21 Anche voi,
17 Gv 20, 29. 18 Catechismo della Chiesa Cattolica, 166. 19 Cfr. Gv 20, 31. 20 1 Gv 5, 5. 21 Cfr. Gv 11, 40.