1096 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1098 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1100 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1102 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1104 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1106 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1108 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1110 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1112 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1114 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1116 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1118 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1120 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1122 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1124 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1126 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1128 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1130 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1132 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1134 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1136 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1138 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1140 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1142 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1144 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1146 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1148 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1150 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1152 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1154 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1156 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1158 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1160 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1162 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1164 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1166 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1168 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1170 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1172 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1174 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1176 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1178 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1180 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1182 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1184 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1186 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1188 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1190 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1192 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1194 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1196 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1198 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1200 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1202 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1204 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1206 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1208 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1210 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1212 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1214 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1216 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1218 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1220 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1222 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio pro Episcopis 1223
1224 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio pro Gentium Evangelizatione 1225
1226 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio pro Gentium Evangelizatione 1227
1144 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
patriarcato di Costantinopoli, ho recentemente ribadito la convinzione che
« l'attento esame di come si articolano nella vita della Chiesa il principio
della sinodalità ed il servizio di colui che presiede offrirà un contributo
significativo al progresso delle relazioni tra le nostre Chiese ».28
Sono persuaso che, in una Chiesa sinodale, anche l'esercizio del primato
petrino potrà ricevere maggiore luce. Il Papa non sta, da solo, al di sopra
della Chiesa; ma dentro di essa come Battezzato tra i Battezzati e dentro
il Collegio episcopale come Vescovo tra i Vescovi, chiamato al contempo
- come Successore dell'apostolo Pietro - a guidare la Chiesa di Roma che
presiede nell'amore tutte le Chiese.29
Mentre ribadisco la necessità e l'urgenza di pensare a « una conversio-
ne del papato »,30 volentieri ripeto le parole del mio predecessore il Papa
Giovanni Paolo II: « Quale Vescovo di Roma so bene [...] che la comunione
piena e visibile di tutte le comunità, nelle quali in virtù della fedeltà di Dio
abita il suo Spirito, è il desiderio ardente di Cristo. Sono convinto di avere
a questo riguardo una responsabilità particolare, soprattutto nel constata-
re l'aspirazione ecumenica della maggior parte delle Comunità cristiane e
ascoltando la domanda che mi è rivolta di trovare una forma di esercizio
del primato che, pur non rinunciando in nessun modo all'essenziale della
sua missione, si apra ad una situazione nuova ».31
Il nostro sguardo si allarga anche all'umanità. Una Chiesa sinodale è
come vessillo innalzato tra le nazioni (Cfr Is 11, 12 ) in un mondo che -
pur invocando partecipazione, solidarietà e trasparenza nell'amministrazio-
ne della cosa pubblica - consegna spesso il destino di intere popolazioni
nelle mani avide di ristretti gruppi di potere. Come Chiesa che « cammina
insieme » agli uomini, partecipe dei travagli della storia, coltiviamo il sog-
no che la riscoperta della dignità inviolabile dei popoli e della funzione di
servizio dell'autorità potranno aiutare anche la società civile a edificarsi
nella giustizia e nella fraternità, generando un mondo più bello e più degno
dell'uomo per le generazioni che verranno dopo di noi.32 Grazie.
28 FranCeSCo, Discorso alla Delegazione Ecumenica del Patriarcato di Costantinopoli, 27 giu- gno 2015.
29 Cfr Sant'ignazio Di antioChia, Epistula ad Romanos, Proemio: PG 5, 686. 30 FranCeSCo, Esort. ap. Evangelii gaudium, 32. 31 San giovanni paolo II, Lett. enc. Ut unum sint, 25 maggio 1995, 95. 32 Cfr FranCeSCo, Esort. ap. Evangelii gaudium, 186-192; Lett. enc. Laudato si', 24 maggio
2015, 156-162.