1096 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1098 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1100 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1102 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1104 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1106 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1108 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1110 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1112 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1114 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1116 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1118 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1120 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1122 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1124 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1126 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1128 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1130 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1132 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1134 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1136 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1138 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1140 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1142 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1144 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1146 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1148 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1150 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1152 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1154 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1156 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1158 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1160 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1162 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1164 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1166 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1168 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1170 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1172 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1174 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1176 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1178 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1180 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1182 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1184 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1186 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1188 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1190 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1192 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1194 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1196 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1198 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1200 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1202 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1204 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1206 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1208 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1210 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1212 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1214 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1216 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1218 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1220 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1222 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio pro Episcopis 1223
1224 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio pro Gentium Evangelizatione 1225
1226 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio pro Gentium Evangelizatione 1227
1174 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
identità, nel cammino di accoglienza e cura del mistero della fragilità. Le
persone con disabilità costituiscono per la famiglia un dono e un'opportunità
per crescere nell'amore, nel reciproco aiuto e nell'unità. La Chiesa, famiglia
di Dio, desidera essere casa accogliente per le famiglie con persone disabili
(cf. giovanni paolo II, Omelia in occasione del Giubileo della comunità con
i disabili, 3 dicembre 2000). Essa collabora a sostenere la loro relazione ed
educazione familiare, e offre cammini di partecipazione alla vita liturgica
della comunità. Per diversi disabili abbandonati o rimasti soli le istituzioni
ecclesiali di accoglienza costituiscono spesso l'unica famiglia. Ad esse il
Sinodo esprime viva gratitudine e profondo apprezzamento. Tale processo
di integrazione risulta più difficile in quelle società in cui perdura lo stigma
e il pregiudizio - persino teorizzato in chiave eugenetica. Per contro, molte
famiglie, comunità e movimenti ecclesiali scoprono e celebrano i doni di
Dio nelle persone con bisogni speciali, particolarmente la loro singolare
capacità di comunicazione e di aggregazione. Una speciale attenzione va
rivolta alle persone disabili che sopravvivono ai loro genitori e alla famiglia
più ampia che li ha sostenuti lungo la vita. La morte di coloro da cui sono
stati amati e che essi hanno amato li rende particolarmente vulnerabili.
La famiglia che accetta con lo sguardo della fede la presenza di persone
con disabilità potrà riconoscere e garantire la qualità e il valore di ogni
vita, con i suoi bisogni, i suoi diritti e le sue opportunità. Essa solleciterà
servizi e cure, e promuoverà compagnia ed affetto, in ogni fase della vita.
Le persone non sposate
22. Molte persone che vivono senza sposarsi non soltanto sono dedi-
te alla propria famiglia d'origine, ma spesso rendono grandi servizi nella
loro cerchia di amici, nella comunità ecclesiale e nella vita professionale.
Nondimeno, la loro presenza e il loro contributo sono spesso trascurati, e
questo procura loro un certo senso di isolamento. Fra di esse, non di rado,
si possono trovare nobili motivazioni che li impegnano totalmente nell'arte,
nella scienza e per il bene dell'umanità. Molti, poi, mettono i loro talenti a
servizio della comunità cristiana nel segno della carità e del volontariato.
Vi sono poi coloro che non si sposano perché consacrano la vita per amore
di Cristo e dei fratelli. Dalla loro dedizione, la famiglia, nella Chiesa e nella
società, è grandemente arricchita.