Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale866
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale868
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale870
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale872
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale874
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale876
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale878
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale880
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale882
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale884
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale886
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale888
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale890
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale892
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale894
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale896
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale898
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale900
società umana e pegno del Regno che viene. La missione della Chiesa è in
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale904
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale906
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale908
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale910
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale912
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale914
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale916
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale918
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale920
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale922
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale924
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale926
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale928
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale930
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale932
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale934
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale936
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale938
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale940
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale942
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale944
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale946
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale948
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale950
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale952
società umana e pegno del Regno che viene. La missione della Chiesa è in
continuità con quella di Cristo: « Come il Padre ha mandato me, anche io
mando voi ».4 E l'Eucaristia è il principale tramite di questa continuità mis-
sionaria tra Dio Padre, il Figlio incarnato, e la Chiesa che cammina nella
storia, guidata dallo Spirito Santo.
Infine, un'indicazione liturgico-pastorale. Poiché la celebrazione
eucaristica è il centro e il culmine di tutte le varie manifestazioni e forme
di pietà, è importante che ogni Congresso eucaristico sappia coinvolgere ed
integrare, secondo lo spirito della riforma conciliare, tutte le espressioni del
culto eucaristico « extra missam » che affondano le loro radici nella devozione
popolare, come pure le associazioni di fedeli che a vario titolo dall'Eucaristia
traggono ispirazione. Tutte le devozioni eucaristiche, raccomandate ed
incoraggiate anche dall'Enciclica Ecclesia de Eucharistia 5 e dall'Esor-
tazione post-sinodale Sacramentum caritatis, vanno armonizzate secondo
una ecclesiologia eucaristica orientata verso la comunione. Anche in questo
senso i Congressi eucaristici sono un aiuto al rinnovamento permanente della
vita eucaristica della Chiesa.
Cari fratelli e sorelle, l'apostolato eucaristico a cui dedicate i vostri sforzi
è assai prezioso. Perseverate in esso con impegno e passione, animando e
diffondendo la devozione eucaristica in tutte le sue espressioni. Nell'Eucari-
stia è racchiuso il tesoro della Chiesa, cioè lo stesso Cristo, che sulla Croce si è
immolato per la salvezza dell'umanità. Accompagno il vostro apprezzato
servizio con l'assicurazione della mia preghiera, per intercessione di Maria
Santissima, e con la Benedizione Apostolica, che di cuore imparto a voi, ai
vostri cari e ai vostri collaboratori.
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale902
4 Gv 20, 21. 5 NN. 10; 47-52.