832 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
834 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
836 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
838 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
840 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
842 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
844 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
846 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
848 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
850 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
852 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
854 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
856 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
858 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
860 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
862 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
864 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
866 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
868 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
870 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
872 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
874 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
876 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
878 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
880 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
882 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
884 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
886 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
888 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
890 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
892 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
894 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
896 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
898 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
900 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
902 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
904 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
906 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
908 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
910 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
912 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
914 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
916 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
918 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
920 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
922 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
924 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
926 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 927
928 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 929
930 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 931
932 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
934 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
936 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
938 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
940 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
942 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 943
944 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 945
946 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
948 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
950 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
952 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
954 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
874 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
NUNTII TELEVISIFICI
I
Ad participes Conventus Publici Sodalium Consociationis vulgo « Insieme per l'Europa » in urbe Monacensi.. in ..*1
Cari amici di Insieme per l'Europa ,
vi so riuniti a Monaco di Baviera in tanti Movimenti e Gruppi, provenienti
da varie Chiese e Comunità, per il vostro incontro dal titolo: « Incontro -
Riconciliazione - Futuro ».
Avete ragione. È ora di mettersi insieme, per affrontare con vero spirito
europeo le problematiche del nostro tempo. Oltre ad alcuni muri visibili, si
rafforzano anche quelli invisibili, che tendono a dividere questo continente.
Muri che si innalzano nei cuori delle persone. Muri fatti di paura e di ag-
gressività, di mancanza di comprensione per le persone di diversa origine o
convinzione religiosa. Muri di egoismo politico ed economico, senza rispetto
per la vita e la dignità di ogni persona.
L'Europa si trova in un mondo complesso e fortemente in movimento,
sempre più globalizzato e, perciò, sempre meno eurocentrico.
Se riconosciamo queste problematiche epocali, dobbiamo avere il co-
raggio di dire: abbiamo bisogno di un cambiamento! L'Europa è chiamata
a riflettere e a chiedersi se il suo immenso patrimonio, permeato di cri-
stianesimo, appartiene a un museo, oppure è ancora capace di ispirare la
cultura e di donare i suoi tesori all'umanità intera.
Siete radunati per affrontare assieme queste sfide aperte in Europa,
e per portare alla luce testimonianze di una società civile che lavora in
rete per l'accoglienza e la solidarietà verso i più deboli e svantaggiati, per
costruire ponti, per superare i conflitti dichiarati o latenti.
Quella dell'Europa è la storia di un continuo incontro tra Cielo e terra:
il Cielo indica l'apertura al Trascendente, a Dio, che ha da sempre con-
traddistinto l'uomo europeo; e la terra rappresenta la sua capacità pratica
e concreta di affrontare situazioni e problemi.
* Die 2 Iulii 2016.